Appalti pubblici: onere motivazionale anche per gli affidamenti diretti

L’aggiornamento delle Linee Guida ANAC conferma la prima giurisprudenza interpretativa del Correttivo
a cura di Carmine Podda
Sul portale dell’ANAC è stata pubblicato, e risulta in consultazione fino al prossimo 25 settembre, l’aggiornamento delle Linee guida n. 4 recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” che recepiscono le integrazioni apportate al nuovo codice dei contratti dal decreto correttivo n. 56/2017
Uno dei punti su cui si sofferma l’Autorità è la disciplina dell’ ”affidamento diretto” degli appalti, ossia le acquisizioni inferiori alla soglia di euro 40.000,00.
La modalità di acquisizione semplificata in esame è stata oggetto negli ultimi anni di un massivo proliferare di disposizioni normative, talvolta mal coordinate tra loro e in quanto tali foriere di dubbi interpretativi, cattive pratiche e conseguenti contenziosi giudiziari
Per continuare a leggere il contenuto di questa pagina è necessario essere abbonati. |

Il Decreto Correttivo al Codice dei contratti pubblici
Alessandro Massari , 2017, Maggioli Editore
Il D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56, recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”, introduce oltre 300 modifiche al Codice dei contratti pubblici, non solo formali, ma di ampia portata e sostanza, finalizzate, come...
48,00 € 43,20 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA