La Commissaria per la Politica regionale Corina
Cre?u ha dichiarato: "Aiutare gli Stati membri a organizzare procedure di gara efficienti per gli investimenti UE č fondamentale per evitare errori nella gestione del bilancio dell'Unione e per assicurare il massimo impatto di ogni euro speso, a beneficio diretto dei cittadini."
Gli orientamenti, presto disponibili in tutte le lingue, riguardano tutte le fasi della procedura, dalla preparazione e pubblicazione del bando, alla selezione e valutazione delle offerte, all'esecuzione del contratto. Per ogni fase, gli orientamenti includono consigli su come evitare gli errori, buone pratiche e link e modelli utili. Spiegano inoltre come sfruttare appieno le opportunitā offerte dalle
direttive rivedute sugli appalti pubblici del 2014, quali la riduzione della burocrazia e l'aumento delle procedure online per agevolare la partecipazione delle piccole imprese alle gare d'appalto pubbliche o l'introduzione di nuovi criteri nella decisione di aggiudicazione per scegliere le imprese socialmente responsabili e i prodotti innovativi e rispettosi dell'ambiente. Gli orientamenti si possono rivelare utili anche in ambiti diversi dai fondi UE.
Nel periodo di finanziamento 2014-2020, i
Fondi strutturali e d'investimento europei (SIE) trasferiranno oltre 450 miliardi di euro all'economia reale dell'UE, metā dei quali investiti tramite appalti pubblici.
Un'
infografica sugli orientamenti e
maggiori informazioni sulle azioni della Commissione per aiutare gli Stati membri a migliorare le modalitā di gestione e investimento dei fondi UE sono disponibili online.
Fonte: Commissione Europea
Documenti collegati
Orientamenti della Commissione Europea (file in lingua inglese)