PNRR, partenariato pubblico privato e nuovo Codice dei contratti pubblici
Giovedì 23 febbraio 2023
ore 9.00-13.00 e 14.00-16.00
Docenti: Marco Nicolai, Ilaria Paradisi e Walter Tortorella
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza indica espressamente il project financing come il “catalizzatore” adatto per la ripresa del nostro Paese e il partenariato pubblico privato quale strumento capace di contribuire al decollo della infrastrutturazione.
Destinando, infatti, alcune delle risorse contenute nel PNRR ad operazioni di PPP, ogni progetto finanziato dal PNRR potrebbe, grazie agli investimenti privati, avere un effetto moltiplicatore per la ripresa, anche se è necessario considerare la presenza di un sistema regolatorio ancora caratterizzato da evidenti profili di incertezza e complessità.
Ad oltre 20 anni dall’introduzione del Project financing in Italia, il Decreto Legge n. 77/2021, la Legge di bilancio, il Next generation UE e l’annunciata definizione di contratti standard – anche settoriali – per il PPP, offrono ulteriori occasioni all’alleanza pubblico privato per la realizzazione d’investimenti a favore della collettività e dei cittadini.
Se nel tempo l’attrazione di risorse è stato alla base di questo modello, i nuovi provvedimenti ripropongono il vero senso dell’alleanza del PPP, ovvero l’attrazione di competenze.
Il corso, oltre ad illustrare il quadro giuridico di riferimento dei contratti di partenariato pubblico privato alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici, descrive le metodiche per promuovere un investimento in PPP e quali potrebbero essere gli ambiti applicativi all’interno del PNRR, muovendo dalle esperienze maturate e dalle prassi sinora adottate dagli operatori pubblici e privati attivi nel mercato del PPP.
PROGRAMMA
• PNRR, investimenti pubblici e PPP.
Docente: Walter Tortorella
• Project financing e partenariato pubblico privato: introduzione concettuale.
• La contribuzione pubblica nel PPP.
Docente: Marco Nicolai
• Gestione dei rischi e Value for money.
• L’analisi economico-finanziaria.
Docente: Marco Nicolai
• Il quadro giuridico di riferimento dei contratti di partenariato pubblico privato.
• Le novità previste dal nuovo Codice dei contratti pubblici in tema di concessioni e di altri contratti di PPP.
• Il PPP quale strumento di attuazione del PNRR: ambiti applicativi e peculiarità.
Docente: Ilaria Paradisi
Sei abbonato ad A&C Academy?
Non devi fare nulla. Alcuni giorni prima dell’evento riceverai direttamente all’indirizzo mail indicato all’atto della sottoscrizione dell’abbonamento, i dati per partecipare alla diretta del corso.
Non sei abbonato ad A&C Academy?
Clicca qui per scoprire l’offerta A&C Academy
oppure
Clicca qui per acquistare il singolo corso
© RIPRODUZIONE RISERVATA