7 luglio 2016
» Modalità acquisto beni e servizi informatici in attesa del p.t.i
-
Circolare Agenzia per l’Italia Digitale 24/6/2016 n. 2
Modalità di acquisizione di beni e servizi ICT nelle more della definizione del “Piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione”
» Baratto amministrativo
-
Baratto amministrativo e apertura dei giudici contabili sui crediti extratributari a residui
V. Giannotti (www.lagazzettadeglientilocali.it 7/7/2016)
» Oneri di sicurezza aziendale
-
TAR Campania Salerno sez. I 6/7/2016
Concessione di servizi – Bando pubblicato in data 22 aprile 2016 – Applicazione articolo 95, comma 10 d.lgs. 50 del 2016 – Offerta economica – Obbligo di indicazione dei costi di sicurezza aziendale – Sussiste
6 luglio 2016
» ANAC – Linee guida procedure sotto soglia
-
Proposta di Linee Guida ANAC – Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria
Deliberate dal Consiglio dell’Autorità il 28 giugno scorso le Linee Guida “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”. Prima dell’approvazione del documento definitivo, l’atto è stato inviato per un parere al Consiglio di Stato, alla Commissione VII del Senato e della Commissione VIII della Camera
» Nuovo Codice e RUP
-
Ancora sul RUP dopo la linea guida definitiva dell’ANAC (con alcuni rilevanti ripensamenti)
G. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 6/7/2016)
» Fornitura di medicinali – Sistema di convenzioni con fornitori
-
Corte di Giustizia Europea sez. V 2/6/2016
1. Appalti pubblici – Nozione – Esclusione per un sistema di convenzioni con il quale un ente pubblico intende acquistare beni sul mercato contrattando, per tutto il periodo di validità di tale sistema, con qualsiasi operatore economico che si impegni a fornire i beni in questione a condizioni predefinite – Senza operare alcuna scelta tra gli operatori interessati e permettendo a questi di aderire a detto sistema per tutto il periodo di validità dello stesso.
2. Appalti pubblici – Sistema di convenzioni che presenta un interesse transfrontaliero certo – Principi di non discriminazione e di parità di trattamento tra operatori economici – Obbligo di trasparenza
» Procedure negoziate e scelta operatori economici da invitare
-
TAR Lazio Roma sez. II bis 1/7/2016
Appalti pubblici – Procedure negoziate semplificate – Discrezionalità nella fase di individuazione delle ditte da consultare – Pretesa in capo a qualsiasi operatore economico ad essere invitato – Non sussiste – Rispetto del numero minimo legale e dei principi di trasparenza
» Servizi di linea di competenza statale
-
Parere Consiglio di Stato – sez. consultiva per gli atti normativi 27/6/2016 n. 1502
Schema di decreto in materia di servizi di linea di competenza statale
» Concessioni aree portuali
-
Parere Consiglio di Stato – sez. consultiva per gli atti normativi 27/6/2016 n. 1505
Schema di decreto recante la disciplina di affidamento in concessione di aree e banchine, comprese nell’ambito portuale, di cui all’art. 18, comma 1, legge 28 gennaio 1994, n. 84.
5 luglio 2016
» GPP – Made green in Italy
-
Il marchio “Made Green in Italy” – La prima certificazione ambientale nazionale
M. Mauri (www.appaltiecontratti.it 5/7/2016)
» TU in materia di società partecipate
-
Parere Commissione Bilancio della Camera 30/6/2016
Parere sullo schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di società a partecipazione pubblica. Atto Governo n. 297
-
Audizione sullo schema di TU in materia di società partecipate
» Condanne penali – Institore – Soccorso istruttorio
-
TAR Lazio Roma sez. II 1/7/2016
1. Appalti pubblici – Requisiti generali – Condanne – Omessa dichiarazione di condanne penali riportate dal concorrente- E’ legittimo il provvedimento di esclusione – Non sussiste in capo alla stazione appaltante l’ulteriore obbligo di vagliare la gravità del precedente penale di cui è stata omessa la dichiarazione
2. Appalti pubblici – Requisiti generali – Institore – Rientra tra i soggetti per i quali è doverosa la produzione della dichiarazione sui requisiti soggettivi
3. Appalti pubblici – Soccorso istruttorio- Principio della massima partecipazione alle gare – Determina la possibilità di chiedere all’impresa concorrente l’ostensione di un documento omesso- Non può spingersi a legittimare l’intervento anche nel caso di dichiarazione mendace – Valutazioni sulla gravità della condanna e l’effettiva incidenza sulla moralità professionale – Esulano dalle ragioni che possono giustificare la dichiarazione di non sussistenza della pronuncia di condanna
» Giurisdizione – Mancata stipula del contratto
-
Ordinanza TAR Lazio Roma sez. III ter 4/6/2016
1.Appalti pubblici – Aggiudicazione – Provvedimento di differimento della stipula del contratto – Si presenta carente di autoritatività – Difetto di giurisdizione amministrativa esclusiva
2. Appalti pubblici – Aggiudicazione – Mancata stipula del contratto – Possibilità per l’aggiudicatario di sciogliersi da ogni vincolo con atto notificato alla stazione appaltante
» Oneri sicurezza aziendali
-
TAR Emilia Romagna Parma sez. I 30/6/2016
Appalti pubblici – Oneri sicurezza aziendali – Lex specialis – Assenza obbligo di specificare oneri sicurezza aziendali – Esclusione dalla gara – Inammissibilità – Ragioni
» Accesso agli atti e tutela segreti
-
Ordinanza TAR Sicilia Palermo sez. II 4/7/2016
Procedura di gara – Accesso agli atti – Diritto di un concorrente ad accedere ai relativi atti – Prevale sul diritto alla riservatezza degli altri partecipanti- Fa eccezione la documentazione effettivamente espressione di un segreto industriale
» Società in house – Attività extra moenia
-
Società in house – Attività extra moenia – Possibilità di partecipare a gare per l’affidamento del servizio – Legittimità – Condizioni e limiti
» Valutazione e punteggio numerico – Soglia massima di ribasso
-
Consiglio di Stato sez. V 28/6/2016
1. Appalti pubblici – Valutazione offerte tecniche – Punteggio numerico – Integra di per se sufficiente motivazione – A condizione siano prefissati con chiarezza ed adeguato grado di dettaglio i criteri in base ai quali la commissione deve esprimere il proprio apprezzamento
2. Appalti pubblici – Lex specialis – Soglia di ribasso massimo sul prezzo – Introduce inammissibile limite alla libertà di concorrenza sull’elemento economico – Finalità di evitare offerte elusive della tutela del lavoro – E’ garantita dalla procedura di verifica della congruità delle offerte