Gli autori di Appalti&Contratti
Mag
10
2022
Feb
3
2022
Commento alle sentenze Cons. St., sez. III, 2 dicembre 2021, n. 8043, T.a.r. per il Lazio-Latina, 17 gennaio 2022, n. 15 e Cons. St., sez. V, 25 gennaio 2022, n. 506
Ott
7
2021
Non può considerarsi “meramente confermativo” l’atto la cui adozione sia stata preceduta da un riesame della situazione all’origine del primo provvedimento, giacché l’esperimento di un ulteriore adempimento istruttorio, mediante la rivalutazione degli interessi e un nuovo esame degli elementi di fatto e di diritto, conduce ad un atto “propriamente confermativo”
Ott
4
2021
Secondo la Corte di giustizia, il diritto europeo degli appalti pubblici osta ad una normativa nazionale che impone all’amministrazione aggiudicatrice di escludere un offerente nell’ipotesi in cui l’impresa ausiliaria abbia reso una dichiarazione non veritiera, senza permettere la sostituzione di detto soggetto
Set
27
2021
Corte costituzionale, Sentenza 30 luglio 2021, n. 178
Apr
30
2021
I servizi di natura intellettuale cui fa riferimento l’art. 95, comma 10, d.lgs. n. 50 del 2016 sono quelli in cui le prestazioni intellettuali rivestono carattere prevalente, ancorché non esclusivo, nel contesto delle prestazioni erogate
Apr
23
2021