
Consorzi stabili: il meccanismo del c.d. cumulo alla rinfusa non opera per i requisiti di partecipazione
6 Aprile 2022
6 Aprile 2022
Commento a TAR Lazio – Roma, sentenza 3 marzo 2022, n. 2571

Commento a TAR Lombardia – Milano, sez. IV, 24 marzo 2022, n. 668

Commento a Consiglio di Stato sez. III, Sentenza del 28 marzo 2022 n. 2253

Commento a TAR Lombardia, sez. IV, 26 febbraio 2022, n. 482

Tar Campania - Napoli, sez. I, 4 marzo 2022, n. 1458

Soccorso istruttorio in sede di gara pubblica
2 Marzo 2022
2 Marzo 2022
Consiglio di Stato, sez. VI, 24 febbraio 2022, n. 1308

Tar Sardegna, sez. I, 24 febbraio 2022, n. 127

Commento a TAR Lazio, sez. IV, sentenza 14 febbraio 2022, n. 1745

La Corte di Cassazione chiarisce le differenze tra il sindacato giurisdizionale del giudice amministrativo e del giudice ordinario in ordine al documento di regolarità contributiva

Riparametrazione del requisito di capacità professionale con criteri non previsti dalla lex specialis di gara
17 Febbraio 2022
17 Febbraio 2022
Consiglio di Stato, sez. III, 15 febbraio 2022, n. 1120

Gli strumenti di deflazione del contenzioso nella fase di esecuzione degli appalti pubblici
2 Febbraio 2022
2 Febbraio 2022
Registrazione dell'appuntamento di Venerdì 10 dicembre 2021

Il concorrente estromesso dalla procedura di gara è gravato dall’onere di impugnazione immediata dell’esclusione, non potendo posporla sino al termine di trenta giorni dall’avvenuta conoscenza del provvedimento di aggiudicazione

Parere Ministero dell'interno

Contenzioso UE in materia di subappalto
26 Gennaio 2022
26 Gennaio 2022
Dossier n° 41 - 9 novembre 2020 - Camera dei Deputati - Ufficio Rapporti con l'Unione Europea