MAGGIOLI EDITORE - Appalti & Contratti
La gestione degli impianti sportivi - realizzazione e ammodernamento degli impianti sportivi
A cura di Stefania Pensa
La gestione degli impianti sportivi è un’attività che coinvolge ambiti diversi: si passa dall’organizzazione tecnica dell’attività sportiva vera e propria, alla programmazione e conduzione di corsi, allenamenti e gare, alla promozione delle attività nei confronti dell’utenza attuale e potenziale, per poi approdare anche negli aspetti prettamente manageriali, amministrativi e fiscali.
A cura di Stefania Pensa
In luce a quanto esposto è opportuno tenere a mente che l’art. 7 della L. 86/2019 ha previsto una delega per il riordino e la riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi, nonché per la ristrutturazione ed il ripristino di quelli già esistenti.
Fra i criteri ed i principi direttivi, vi era quello relativo alla semplificazione ed accelerazione delle procedure amministrative nonché alla riduzione dei termini procedurali.
A tal proposito è utile ricordare i seguenti articoli (abrogati):
– L‘art. 1, co. 304, della L. 147/2013 (comma abrogato dall’art. 12, comma 1, d.lgs. n. 38 del 2021);
– L‘art. 62 del D.L. 50/2017 (L. 96/2017) (comma abrogato dal d.lgs. n. 38 del 2021)
Ora, in virtù di quanto rappresentato in premessa, è utile prendere in considerazione quanto disposto dal d.lgs. n. 38 del 2021, per mezzo del quale sono state apportate delle innovazioni relativamente al procedimento amministrativo (in materia di costruzione e ammodernamento degli impianti).
Ti potrebbe interessare anche
Corso on-line in Diretta A cura di Alessandro Massari Martedì 14 giugno 2022 ore 9.00 – 13.00 |
www.appaltiecontratti.it