MAGGIOLI EDITORE - Appalti & Contratti
La disciplina applicabile agli incentivi per funzioni svolte dai dipendenti tecnici
Deliberazione della Corte dei conti, Sez. per il controllo della Regione Piemonte, 9 ottobre 2017, n. 177
Ai fini della individuazione della disciplina applicabile, si ha riguardo al momento effettivo di svolgimento dell’attività da parte del dipendente fino all’entrata in vigore del d.lgs. 50/2016.
Successivamente, stante l’espressa previsione dell’art. 216 d.lgs. 50/2016, si ha riguardo alla data di pubblicazione del bando con la conseguenza che si applica l’art. 113 d.lgs. 50/2016 a tutte le attività poste in essere in relazione a procedure il cui bando sia stato pubblicato dopo l’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici.
I regolamenti attuativi adottati dall’ente non possono avere effetti retroattivi e la loro adozione è necessaria per potere distribuire gli incentivi fra i dipendenti tecnici.
Qualora, tuttavia, l’Ente abbia provveduto ad accantonare le risorse economiche sulla base della norma di legge, è possibile con regolamento disciplinare la distribuzione delle risorse anche in relazione ad attività incentivabili svolte prima dell’emanazione del regolamento purché sussista uniformità fra la disciplina normativa che disciplina l’accantonamento e quella che disciplina la distribuzione delle risorse.
>> CONSULTA LA DELIBERAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI (PIEMONTE) 9 OTTOBRE 2017, n. 177
www.appaltiecontratti.it