Ago
3
2022
Codice Appalti – Art.165
Ago
3
2022
Contratti pubblici - Concessioni - Funzione del PEF- E’ quella di dimostrare la concreta capacità dell’operatore economico di eseguire correttamente le prestazioni per l’intero arco temporale prescelto - Prospettazione di un equilibrio economico e finanziario di investimenti e connessa gestione
Mar
28
2022
Contratti pubblici - Concessione - Aggiornamento tariffario - Rende aderente la remunerazione del Concessionario rispetto agli investimenti sostenuti o al tasso di inflazione - Aggiornamento del PEF - Volto a verificare, al termine di ciascun periodo regolatorio, l'eventuale necessità di riequilibrio della concessione
Feb
7
2022
Concessione di servizi - PEF da allegare all’offerta economica ai sensi dell’articolo 165 del d.lgs 50 del 2016 - Ha la funzione di garantire l’equilibrio economico e finanziario dell’iniziativa lungo tutto l’arco temporale della gestione - Obbligo di prospettare nel PEF, quale parte integrante dell’offerta economica, un equilibrio economico e finanziario di investimenti e connessa gestione che consenta all’amministrazione concedente di valutare l’adeguatezza dell’offerta e l’effettiva realizzabilità dell’oggetto della concessione
Gen
4
2021
Contratti pubblici - Servizi sociali - Concessione gestione RSA - Piano economiico-finanziario - Idoneo a rappresentare minimi valori economico/finanziari idonei ad accreditare la sostenibilità economico-finanziaria del progetto - Non vi è spazio per l’adozione di una sanzione di tipo espulsivo.
Ott
19
2020
1. Concessioni – PEF – Finalità - È quella di dimostrare la concreta capacità del concorrente di eseguire correttamente la prestazione per l’intero arco temporale - Il PEF è un documento che giustifica la sostenibilità dell’offerta e non si sostituisce a essa, ma ne rappresenta un supporto per la valutazione di congruità....
Lug
1
2020