Codice Appalti – Art.24

Ago 11 2023

Contratti pubblici - Bandi relativi a incarichi di progettazione, concorsi di progettazione e di idee - RTI- Obbligo della presenza di un giovane professionista in possesso dei requisiti previsti dall’articolo 4 del DM 263 del 2016 - La partecipazione all'attività del raggruppamento temporaneo deve tradursi nella realizzazione dell'"attività di progettazione in senso stretto"- Non è sufficiente ad integrare il prescritto requisito lo svolgimento di una mera attività di supporto, strumentale alla progettazione in senso proprio

Mar 10 2023

Contratti pubblici - Incarichi di progettazione - Articolo 24 comma 7 del d.lgs. 50 del 2016 - Gli affidatari di incarichi di progettazione per progetti posti a base di gara non possono essere affidatari degli appalti, nonché degli eventuali subappalti o cottimi, per i quali abbiano svolto la suddetta attività di progettazione - La norma pone un generale divieto a carico dei soggetti coinvolti, sia se si tratti di incarico per la progettazione, sia se esso concerni un’attività di supporto

Feb 9 2023

1. Contratti pubblici - Affidamento Servizi tecnici - Partecipazione Raggruppamento temporaneo di professionisti - Obbligo di includere un professionista “in possesso di laurea ed abilitato da meno di cinque anni all’esercizio della professione” (il c.d. “giovane professionista”) - Il contrasto giurisprudenziale sulla rilevanza della data di abilitazione piuttosto che di quella di iscrizione all’albo....

Dic 23 2022

Contratti pubblici - Affidamento servizi di progettazione - RTP - Omessa indicazione del ruolo svolto dal giovane professionista all’interno della compagine concorrente - E’ in contrasto con la normativa che prevede espressamente che l’incarico del giovane professionista debba essere quello del “progettista”

Lug 5 2021

Contratti pubblici - Criteri per garantire la presenza di giovani professionisti, in forma singola o associata, nei gruppi concorrenti ai bandi relativi a incarichi di progettazione, concorsi di progettazione e di idee - La partecipazione dei giovani professionisti deve tradursi nella realizzazione dell’attività di progettazione in senso stretto