Lug
20
2023
Codice Appalti – Art.47
Lug
3
2023
Contratti pubblici - Consorzi stabili - Cumulo alla rinfusa - Nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36 del 2023, in vigore dal 1 aprile 2023) - Sembra ammettere il cumulo alla rinfusa all’art. 67 comma 4 , che riproduce il contenuto dell’art. 47 comma 2 d.lgs. n. 50/2016- Voluntas legis di consentire ai “consorzi stabili di attestare, per i lavori, i requisiti di qualificazione attraverso l’attestazione SOA del consorzio, nella quale si sommano i requisiti posseduti dalle singole consorziate” (dalla Relazione allegata allo schema definitivo di Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’art. 1 legge n. 78/2022).
Mag
15
2023
Contratti pubblici - Consorzi stabili - Cumulo alla rinfusa - Nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36 del 2023, in vigore dal 1 aprile 2023) - Sembra ammettere il cumulo alla rinfusa all’art. 67 comma 4 , che riproduce il contenuto dell’art. 47 comma 2 d.lgs. n. 50/2016- Voluntas legis di consentire ai “consorzi stabili di attestare, per i lavori, i requisiti di qualificazione attraverso l’attestazione SOA del consorzio, nella quale si sommano i requisiti posseduti dalle singole consorziate” (dalla Relazione allegata allo schema definitivo di Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’art. 1 legge n. 78/2022).
Mag
4
2023
Contratti pubblici - Articolo 225, comma 13 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 - Ha fornito una interpretazione autentica dell’art. 47, comma 1, del decreto legislativo n. 50/2016 - Appalti di servizi e forniture - La sussistenza in capo ai consorzi stabili dei requisiti richiesti nel bando di gara per l’affidamento di servizi e forniture è valutata a seguito della verifica della effettiva esistenza dei predetti requisiti in capo ai singoli consorziati, anche se diversi da quelli designati in gara - Cumulo alla rinfusa
Gen
16
2023
Consorzio - Natura e tipologie - Distinzione tra consorzio ordinario e consorzio stabile
Set
20
2022
Con la sentenza del 22 agosto il Consiglio di Stato assesta un ulteriore colpo alla – già provata – disciplina del cumulo alla rinfusa, che da anni subisce oscillazioni normative e giurisprudenziali che ne modificano “a fisarmonica” l’operatività, ampliandola o restringendola senza (almeno apparentemente) una chiara idea di fondo
Apr
8
2022