Codice Appalti – Art.53

Ott 1 2020

Contratti pubblici - Accesso agli atti - Legittimazione - Strumentalità in funzione della tutela in giudizio degli interessi del soggetto legittimato - Rapporto tra la disciplina della l.241/1990 e l’art. 53 del codice - Declaratoria, con sentenza passata in giudicato, di irricevibilità dell'impugnativa degli atti di gara - Comporta l'improcedibilità, per sopravvenuta carenza di interesse, dell'azione ex art. 116 c.p.a. in ordine all’accesso agli atti amministrativi

Ago 3 2020

1. Contratti pubblici- Oneri sicurezza - Valutazione di congruenza dei costi dichiarati dall’impresa concorrente per gli oneri aziendali di sicurezza - Non può assumere a parametro di riferimento il valore economico dell’offerta – Devono essere rapportati “all’entità e alle caratteristiche della fornitura”.....

Lug 2 2020

Contratti pubblici - Accesso difensivo - Al fine di esercitare il diritto di accesso riguardo a informazioni contenenti eventuali segreti tecnici o commerciali, è essenziale dimostrare la concreta necessità di utilizzo della documentazione in uno specifico giudizio

Feb 5 2020

Mentre TAR Campania Napoli, Sez. VI n. 5837 del 10.12.2019 afferma l’applicabilità della disciplina dell’accesso civico generalizzato al settore dei contratti pubblici, aderendo all’orientamento espresso dalla Sezione III del Consiglio di Stato con la sentenza n. 3780 del 6.6.2019, quest’ultima, con ordinanza n. 8501 del 16.12.2019, richiede un intervento chiarificatore all’Adunanza Plenaria, finalizzato ad avvalorare la propria linea interpretativa