Soggetti aggregatori

Nov 16 2020

1. Contratti pubblici – Atti di programmazione beni e servizi - Sono adottati sulla base di una previsione dei fabbisogni futuri - Dati in essi riportati non sono immodificabili, ma possono essere aggiornati in relazione alle esigenze emerse successivamente alla loro adozione......

Set 17 2020

Contratti pubblici - Servizi e forniture informatiche - Rapporto di specialità tra gli strumenti di acquisto e di negoziazione di Consip spa e dei soggetti aggregatori e centrali di committenza regionali - Non sussiste - Consip - Ha il compito di rinvenire, in sede di centralizzazione, le migliori possibili condizioni di offerta da porre a disposizione delle amministrazioni - È consentito alle amministrazioni di procedere in modo autonomo, a condizione che possano dimostrare di aver ricercato e conseguito condizioni migliorative rispetto a quelle contenute nelle convenzioni-quadro.

Nov 29 2019

Con la Deliberazione 22 Novembre 2019, n. 1826 la Giunta provinciale di Trento ha sospeso l’obbligo di avvalersi del soggetto aggregatore nell’ambito della previsione dell’articolo 36 ter 1, comma 4, della Legge provinciale 19 luglio 1990, n. 23, Disciplina dell’attività contrattuale e dell’amministrazione dei beni della Provincia autonoma di Trento.

Nov 8 2018

Con buona approssimazione è possibile affermare che una delle riforme meno incisive ed utili di questi anni sia stata quella che ha progressivamente forzato le amministrazioni pubbliche ad effettuare appalti mediante soggetti aggregatori, centrali di committenza o stazioni uniche appaltanti