La gestione dell’imposta di bollo
Giovedì 2 febbraio 2023
Ore 14:30 – 17:30
Docente: Francesco Cuzzola
L’imposta di bollo è un’imposta indiretta, detta anche imposta indiretta sugli affari.
A differenza delle altre forme di imposizione, per l’imposta di bollo lo Stato non interviene nel procedimento formativo del debito ad esso connesso, ma si limita a creare la disponibilità dei valori bollati presso i rivenditori autorizzati, istituendo nel contempo, a carico dei soggetti che pongono in essere attività giuridiche formali, l’onere di soddisfare la relativa obbligazione attraverso l’acquisto e l’utilizzo dei valori bollati stessi.
Il corso analizza:
– l’oggetto dell’imposta di bollo (atti, documenti, registri);
– l’assoggettamento o l’esenzione;
– gli obblighi e le responsabilità dei funzionari pubblici.
PROGRAMMA
• I principi fondamentali dell’imposta.
• L’imposta di bollo:
– che cos’è;
– quando si paga;
– come si paga.
• La responsabilità per omesso pagamento;
– obblighi;
– divieti;
– solidarietà;
– sanzioni.
• Le esenzioni e le relative soglie.
• Gli atti, i documenti e i registri soggetti all’imposta fin dall’origine e gli atti soggetti all’imposta in caso d’uso.
• Gli orientamenti più significativi dell’Agenzia delle Entrate.
• Le recenti disposizioni sui documenti telematici e l’assolvimento dell’imposta di bollo.
• Casi pratici di interesse per gli Enti Pubblici.
Sei abbonato ad A&C Academy?
Non devi fare nulla. Alcuni giorni prima dell’evento riceverai direttamente all’indirizzo mail indicato all’atto della sottoscrizione dell’abbonamento, i dati per partecipare alla diretta del corso.
Non sei abbonato ad A&C Academy?
Clicca qui per scoprire l’offerta A&C Academy
oppure
Clicca qui per acquistare il singolo corso
© RIPRODUZIONE RISERVATA