• CHI SIAMO
    -
    Soluzioni integrate di A&C
    A&S Consulting
    Public Utilities
    Formulario Appalti
    SistemaPA
    La rivista
    I Volumi
    Software
    Formazione
    Appalti & ContrattiAppalti & Contratti

    Appalti & Contratti

    Appalti & ContrattiAppalti & Contratti

    Appalti & Contratti


    Ricerca avanzata
      AREA UTENTE
    ricorda | Password dimenticata

    • Home
    • Codice Appalti
    • Channel
    • Podcast
    • Massimario
    • Giurisprudenza
    • Prassi
    • Dottrina
    • Normativa
    • E-book
    • Newsletter
    • ABBONATI
    Cerca
    Canali tematici
    Appalti per le imprese
    Servizi tecnici
    PNRR
    Mepa / E-procurement
    Revisione prezzi e compensazioni
    Covid e regime transitorio
    Appalti in sanità
    Ritenute appalti
    BIM
    Sblocca cantieri
    Beni culturali
    Dossier Regionali
    Rassegna Stampa

    Presentazione del nuovo canale tematico

    News

    Servizio Novità

    “Appalti&Contratti Academy”: la piattaforma dedicata alla formazione e all’aggiornamento continuo a distanza in materia di contratti pubblici
    Scopri di più sul nuovo servizio


    Prossimo appuntamento
    Lunedì 13 giugno 2022, ore 10:00
    Se sei abbonato
    ISCRIVITI

    ARCHIVIO VIDEO
    Per maggiori informazioni CLICCA QUI


    ACCEDI ALL'ARCHIVIO

    Riviste Specializzate




    Libri novità

    VEDI TUTTI I LIBRI

    Ultimi articoli in evidenza in A&C

    • Caro materiali: niente Iva sull’adeguamento del corrispettivo d’appalto
    • Appalti sanità: Legittimità degli atti di gara senza il riconoscimento di un quantitativo “minimo garantito”
    • Stipula "a corpo" dei contratti di progettazione e stima dei compensi: le criticità rilevate dall’OICE
    • Via libera dell'Anac all'attestazione per le imprese in crisi per il sisma e il Covid
    • Regione Veneto: prezzario regionale 2022

    Archivio articoli

    • Appalti sanità: Legittimità degli atti di gara senza il riconoscimento di un quantitativo “minimo garantito”
    • Contratti pubblici: il lock down in Cina e la guerra in Ucraina sono cause di forza maggiore che ostacolano l’adempimento
    • La Corte Costituzionale si pronuncia sulla legittimità costituzionale dell’art. 146, co. 3 del Codice dei contratti pubblici

    Vai alla sezione imprese

    • Sul soccorso istruttorio applicato alle certificazioni di qualità
    • Ancora sul principio di rotazione. Brevi note a commento della decisione del Consiglio di Stato 5.04.2022, n. 2525
    • Consip: PNRR, nuova gara per la fornitura di 29 tomografi PET/CT di ultima generazione

    Vai alla sezione Sanità

    • Stipula "a corpo" dei contratti di progettazione e stima dei compensi: le criticità rilevate dall’OICE
    • Il calcolo per la determinazione del compenso del progettista deve essere indicato già nell’avviso dell’indagine di mercato
    • Appalto integrato: per i "progettisti indicati" non sussiste alcun obbligo di costituirsi in raggruppamento o di assumere la qualifica di ausiliari

    Vai alla sezione Servizi Tecnici

    • Chiarimenti in merito all'art. 50 comma 3 del DL 77/2021
    • Chiarimenti in merito alla corretta applicazione dell'art. 47 del DL 77/2021 conv.L. 108/2021
    • PNRR, attribuzione funzione stazione appaltante a soggetto terzo a fronte di fondi pubblici

    Vai alla sezione PNRR

    Richiedi informazioni sul servizio, verrai ricontattato da un nostro agente

    Cliccando su "Invia" dichiari di aver letto la privacy policy.
    Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa
    Autorizzo Non autorizzo

    Appalti e contratti
    è un servizio Maggioli Editore,
    marchio di Maggioli Spa

    P.Iva 02066400405
    www.maggioli.it

    © Gruppo Maggioli Tutti i diritti riservati. Maggioli Spa - P.IVA 02066400405
    Privacy policy - Cookie policy