Digitalizzazione
A cura di Alessandro Massari e Giancarlo Sorrentino
Le FAQ ANAC sul nuovo Codice dei contratti pubblici: aspetti operativi
Al fine di supportare le stazioni appaltanti nella corretta applicazione delle norme del D.Lgs.n.36/…
La rimodulazione del quadro economico negli affidamenti di ingegneria e architettura alla luce delle nuove disposizioni sull’equo compenso: indicazioni operative per la corretta compilazione della scheda ANAC form di aggiudicazione “A1_29”
La corretta applicazione degli obblighi previsti in materia di digitalizzazione dei contratti pubbli…
Il nuovo sistema “fast track” per i controlli sugli operatori economici
Nell’ambito delle modifiche introdotte dal Decreto Correttivo n.209/2024 è emersa sin da subito la portata innovativa della nuova disciplina relativa alla gestione dei controlli mediante il Fascicolo …
Gare pubbliche: la sottoscrizione digitale e analogica si equivalgono
Il RUP è tenuto ad accettare la documentazione non solo nel caso in cui sia stata sottoscritta digitalmente, ma anche nel caso in cui sia stata sottoscritta con modalità autografa, purchè accompagnata…
CUP, PNRR e Accordo quadro nell’ambito dell’affidamento diretto: la corretta compilazione della scheda AD3 secondo le modalità di rendicontazione della piattaforma REGIS.
Il processo di digitalizzazione delle procedure di affidamento mediante la compilazione delle cc.dd schede “ANAC form” molto spesso presenta criticità operative nella trasmissione dei dati alla BDNCP …
Sottoscrizione offerta con modalità analogica
Consiglio di Stato, sez. V, 5 giugno 2025
Facilitazioni sull’utilizzo del fascicolo digitale: indicazioni per la corretta applicazione
Comunicato del Presidente ANAC 16 aprile 2025
Gare digitalizzate ma procedure pensate per la carta
di Gabriella M. Racca (Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
La gestione delle clausole di pari opportunità generazionali e di genere nelle schede ANAC: analisi della Regola 34 in caso di deroga
Nell’ambito delle modifiche introdotte dal Decreto Correttivo n.209/2024 va sicuramente segnalata la nuova disciplina relativa alle clausole sociali prevista dall’articolo 57 del Codice e connesso All…
Acquisti di beni e servizi informatici e le PAD “super” certificate: analisi del parere MIT n.3424/2025
L’obbligo di utilizzo di una PAD certificata prevista ai sensi dell’art.25 del nuovo Codice dei contratti pubblici è condizione necessaria nell’ambito del processo di digitalizzazione degli appalti, m…
L’avviso di avvio della procedura negoziata ex art.50 co.2 bis del Codice alla luce del parere della Provincia di Trento n.484/2025: ma perché non applicare il principio del “rasoio di Occam”?
Nell’ambito delle modifiche introdotte dal Decreto Correttivo n.209/2024 alla disciplina dei contratti sottosoglia è interessante analizzare il contenuto del comma 2-bis dell’articolo 50 del Codice de…
Nuovo restyling dell’Orchestratore ANAC con l’introduzione della scheda AVR
Nel rispetto della roadmap della PCP (Piattaforma Contratti Pubblici) è stato pubblicato da ANAC il nuovo file “Orchestratore”, il documento che sintetizza tutte le schede ANAC form da utilizzare per …