Nel parere vengono espresse una serie di perplessità, che sotto si riportano, già anticipate dalla stessa ANAC che ritiene opportuno, a garanzia di un meccanismo concorrenziale che non può essere totalmente abbandonato, sempre un previo confronto tra operatori ed una maggiore attenzione sulla motivazione.
Nuovo codice appalti: ancora in tema di affidamento diretto
A cura di Stefano Usai
L’affidamento diretto, in tempi recentissimi, ritorna alla “ribalta” con una recente sentenza del giudice friulano (TAR Friuli-Venezia Giulia, Sez. I, sentenza n. 52/2023) e con il parere della VIII Commissione permanente (Ambiente, territorio e lavori pubblici) sul testo del nuovo codice appalti.
Leggi anche
Concessioni autostradali
Delibera Autorità di Regolazione dei Trasporti 11 settembre 2025, n. 153/2025
16/09/25
PNRR, disponibile la nuova edizione della raccolta normativa del MEF: un riferimento operativo per Enti e professionisti
Il documento, aggiornato al 31 luglio 2025, è curato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze
16/09/25
Suddivisione in lotti trasporto pubblico locale
Parere Autorità di Regolazione dei Trasporti del 11 settembre 2025 n. 23/2025
12/09/25
Medici gettonisti, istruttoria di ANAC nei riguardi dell’ASST di Mantova
ANAC – Delibera n. 288, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 23 luglio 2025
12/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento