Nel parere vengono espresse una serie di perplessità, che sotto si riportano, già anticipate dalla stessa ANAC che ritiene opportuno, a garanzia di un meccanismo concorrenziale che non può essere totalmente abbandonato, sempre un previo confronto tra operatori ed una maggiore attenzione sulla motivazione.
Nuovo codice appalti: ancora in tema di affidamento diretto
A cura di Stefano Usai
L’affidamento diretto, in tempi recentissimi, ritorna alla “ribalta” con una recente sentenza del giudice friulano (TAR Friuli-Venezia Giulia, Sez. I, sentenza n. 52/2023) e con il parere della VIII Commissione permanente (Ambiente, territorio e lavori pubblici) sul testo del nuovo codice appalti.
Leggi anche
Project finacing e punteggio offerta economica
ANAC – Parere di precontenzioso del 1° ottobre 2025 n.374
17/10/25
Agenzia per lo studio dell’Umbria, controlli mancanti sul servizio di ristorazione mensa
Verbali generici, inadeguatezza delle verifiche, accertamenti pro forma senza reale valutazione sul …
17/10/25
17/10/25
Stazioni appaltanti, 4.903 qualificate alla chiusura del primo biennio
Per il nuovo biennio nel settore “Lavori” la qualificazione è acquisita da 63 enti precedentemente n…
16/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento