Ultimi articoli
Appalti sottosoglia e offerte anomale: illegittima l’esclusione automatica se non espressamente prevista nella lex specialis
TAR Campania – Salerno (Sez. I) sentenza 25 novembre 2025, n. 1921 – Scheda di sintesi
Certificazione sa8000 e criteri premiali: non è richiesto l’accreditamento dell’ente certificatore
Consiglio di Stato (Sez. V) sentenza 25 novembre 2025, n. 9227 – Scheda di sintesi
Soccorso istruttorio e garanzia provvisoria di importo insufficiente: ammissibilità dell’integrazione postuma
TAR Sicilia – Catania (Sez. IV) sentenza 26 novembre 2025, n. 3389 – Scheda di sintesi
Natura perentoria del termine nel soccorso istruttorio e legittimità della verifica tecnica nel criterio del minor prezzo
Consiglio di Stato (Sez. V) sentenza 26 novembre 2025, n. 9313 – Scheda di sintesi
Le gare d’appalto – Supplemento ultime sentenze e novità (27 novembre 2025)
Supplemento del 27 novembre 2025
Il ruolo della stazione appaltante qualificata ed il problema dell’esecuzione del contratto
Commento alla sentenza del TAR Piemonte-Torino, (Sez. I), n. 1559/2025
I requisiti di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici: norme di riferimento, criticità applicative, pareri MIT, ANAC e Giurisprudenza di merito (terza parte)
L’articolo, dopo aver indicato, in sintesi, le principali norme che disciplinano i requisiti di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici, analizza le criticità applicative dell’istituto, alla…
Subcontratti non qualificabili come subappalti non soggetti a preventiva autorizzazione della stazione appaltante
Questa può non procedere alla verifica del possesso dei requisiti di ordine generale
Regione Sicilia, elisoccorso di emergenza: illegittimità e criticità nel contratto
Anac suggerisce eventuale aggregazione della committenza con altre Regioni, attraverso l’adesione a Convenzioni attive