Un ripasso sulle autocertificazioni negli appalti pubblici
A cura di Maurizio Greco
Visto che, non avendosi in alcune sedi evidentemente ancora assimilato, dopo 23 anni dal dpr 445/2000 ss.mm.ii., il significato e la portata delle autocertificazioni, tanto da spingersi ad affermare che va accertato il “reale” possesso dei requisiti, come se quello dichiarato sotto responsabilità penale non lo fosse, è forse opportuno riepilogare le coordinate del sistema normativo in materia.
Leggi anche
Modifiche soggettive e trasformazione impresa
Parere MIT 19 novembre 2025, n. 3834
21/11/25
Bando tipo n. 1: pubblicata la Relazione illustrativa e AIR
Favoriscono la corretta applicazione del nuovo disciplinare per le procedure aperte per affidamenti …
21/11/25
Ministero infrastrutture: modifiche contrattuali e comunicazioni Anac
Parere MIT del 19 novembre 2025, n. 3720
21/11/25
Ministero Interno: incentivi alle funzioni tecniche
Il Ministero dell’Interno ha emanato la circolare 11 novembre 2025, relativa all’atto di indirizzo a…
21/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento