La predisposizione degli atti di gara è senza dubbio una fase delicata della procedura di gara e, per quanto si intravvedano sforzi per arrivare ad una standardizzazione degli stessi (ad esempio l’inascoltato bando tipo per servizi e forniture), non mancano spunti di riflessione leggendo i disciplinari di gara utilizzati anche da amministrazioni importanti, quali i soggetti aggregatori.
di Avv.Vittorio Miniero – toto@appaltiamo.it
Leggendo atti di gara altrui occorre sapere differire la buona, dalla cattiva prassi.
Si vuole cogliere questa occasione per approfondire alcuni spunti che si trovano in atti di gara pubblicati di recente e che appaiono in tal senso interessanti.
Una amministrazione, nel richiedere il possesso di requisiti minimi agli operatori economici per partecipare ad una gara, prevede nel disciplinare: Continua a leggere….
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento