Server, telefonia mobile e stampanti: con le convenzioni Consip risparmi per la PA fino al 58%
Con il comunicato pubblicato del 6 marzo, il Ministero delle Finanze analizza i prezzi unitari corrisposti dalle pubbliche amministrazioni per l’acquisto di un paniere di prodotti, rilevando che i prezzi negoziati direttamente dalle singole amministrazioni sono quasi sempre superiori a quelli delle convenzioni CONSIP.
Dal confronto emerge pertanto che gli acquisti tramite convenzione CONSIP sono più vantaggiosi degli acquisti effettuati direttamente dalle pubbliche amministrazioni, centrali e locali, salvo qualche eccezione.
In particolare, le più significative riduzioni dei prezzi CONSIP riguardano i server (fino a -58%), la telefonia mobile (fino a -49% per il traffico voce) e le stampanti (fino a -40%), mentre per il settore “Energia” si rilevano risparmi per carburanti extra-rete (fino a -28%) ed energia elettrica (fino a -10%), sugli autoveicoli in acquisto (fino a -25%), sui personal computer (fino a -19% per i portatili e fino a -13% per i desktop).
>> VAI AL COMUNICATO INTEGRALE
![]()
La nuova piattaforma MePA dopo le modifiche introdotte a febbraio 2018
| Milano | 13 marzo 2018 | Dettagli |
| Olbia | 20 marzo 2018 | Dettagli |
| Roma | 27 marzo 2018 | Dettagli |
| Torino | 10 aprile 2018 | Dettagli |
| Udine | 8 maggio 2018 | Dettagli |
| Bari | 15 maggio 2018 | Dettagli |
| Palermo | 22 maggio 2018 | Dettagli |
| Genova | 29 maggio 2018 | Dettagli |
| Salerno | 5 giugno 2018 | Dettagli |
| Lamezia Terme (CZ) | 19 giugno 2018 | Dettagli |
| Pescara | 26 giugno 2018 | Dettagli |
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento