La rotazione nel parere del Consiglio di Stato n. 361/2018 (sullo schema di linee guida n. 4 ANAC)
Con il parere n. 361 del 12 febbraio 2018, la commissione speciale del Consiglio di Stato si è pronunciata sullo schema di linee guida n. 4 dell’ANAC in tema di acquisizioni con l’utilizzo delle proce…
Esclusione dell’affidamento in house per le fondazioni
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Civile, Sez. U, n. 2584/2018
Linee guida n. 4: la scelta dell’affidatario (diretto) deve sempre essere motivata
Lo schema di linee guida n. 4, nella versione adeguata alle modifiche apportate al codice dal decreto legislativo correttivo n. 56/2017, ritorna – anche – sulla questione della motivazione nell’affida…
Dichiarazioni ex art. 80, comma 1 e 80, comma 5, lett. c): tra tassatività delle fattispecie di reato e “grave illecito professionale”
Il D.Lgs. n. 50/2016, come noto, ha significativamente mutato l’impianto delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare pubbliche attinenti ai requisiti c.d. “generali” A cura di Avv. Luca S…
Contributo ANAC dovuto dalle stazioni appaltanti
Emissione MAV settembre-dicembre 2017
Dal 19 febbraio il nuovo Portale Acquisti in Rete
Acquistinretepa – Il momento di cambiare arriva il 19 febbraio
Linee guida n. 4: la determina a contrattare semplificata avvia o conclude il procedimento contrattuale?
In questo intervento ci si soffermerà sulla questione determina a contrarre semplificata considerate alcune differenze tra schema e linee guida n. 4/2016. a cura di Stefano Usai Lo schema delle nuove…
Sull’incompatibilità del RUP “tanto rumore per nulla”
La recente sentenza del Tar Puglia, Lecce, sez. I, del 12 gennaio 2018 n. 24 – più o meno secondo il recentissimo orientamento giurisprudenziale – esclude, definitivamente, che il RUP possa essere con…
Il regime di impugnazione dei bandi di gara: quid novi?
Il tema dell’onere di immediata impugnazione del bando di gara e degli altri atti introduttivi delle procedure di affidamento, senza attendere l’adozione di ulteriori atti applicativi che segnano la c…
Il singolo incarico di patrocinio legale va inquadrato come appalto di servizi
Deliberazione della Corte dei conti, Sez. controllo per l’Emilia Romagna, 16 gennaio 2018, n. 4 Riveste importanza la deliberazione della Corte dei conti, Sez. controllo per l’Emilia Romagna, 16 genna…