In Evidenza

Protocollo di intesa a sostegno di iniziative di valorizzazione degli edifici pubblici

Accordo tra Agenzia del Demanio e Istituto per il Credito Sportivo per i progetti a rete contenuti in “Fari, Torri ed edifici costieri e Cammini e Percorsi”

Alla Corte di Giustizia i limiti del ricorso al subappalto

Quesito interpretativo relativo ai limiti del ricorso al subappalto ex art. 118 D.lgs. n. 163 del 2006

Possibile (in casi eccezionali) affidare l’incarico di RUP agli assessori

L’ANAC si è di recente pronunciata in merito ad una problematica, attinente ai Comuni con popolazione inferiore ai 5mila abitanti, riguardante le Linee guida n. 3, di attuazione del d.lgs. 18 aprile 2…

Ma che differenze ci sono tra RUP e il dirigente/responsabile del servizio?

Il nuovo bando (disciplinare) tipo dell’ANAC n. 3/2018 deve considerarsi vincolante per gli enti aggiudicatori aventi natura di amministrazioni aggiudicatrici a meno che gli appalti non siano strument…

Il RUP in Sardegna

La recente legge della Sardegna sugli appalti (n. 8/2018) contiene importanti disposizioni (anche) sul responsabile unico del procedimento (definito “responsabile di progetto”) con alcune non irrileva…

Ritardi di pagamento: la Commissione Europea chiede all’Italia di conformarsi alle norme dell’UE

La Commissione Europea ha deciso di inviare in data 7 giugno 2018, un parere motivato all’Italia in quanto il suo diritto nazionale non è conforme alla direttiva sui ritardi di pagamento

Affidamento servizi tecnici. Integrazione Linee guida ANAC n. 1

Integrazione Linee guida n. 1. Uso di metodi e strumenti elettronici specifici quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture – Equo Compenso. Consultazione on line dell’8 giugno 2018…

Clausole sociali: in consultazione le linee guida ANAC

Giusto un anno fa il D.lgs. 56/2017 interveniva su molti articoli del Codice Appalti D.lgs. 50/2016 e, tra le altre modifiche, cambiando un “possono inserire” in un “inseriscono” rendeva obbligatoria …

Le Regioni possono abbassare i prezzi dei farmaci dopo l’aggiudicazione delle gare

Una sentenza storica sancisce la possibilità per le Regioni e per l’intero sistema sanitario pubblico di contenere la spesa farmaceutica senza intaccare la qualità e l’accesso delle cure per i pazient…

I contratti continuativi di cooperazione

Il decreto correttivo al codice dei contratti ha introdotto all’art. 105, comma 3, la lettera c-bis), secondo la quale non si configurano come attività affidate in subappalto “le prestazioni rese in f…