Corte dei conti, Sez. Giurisd. Regionale per l’Umbria, Sentenza 25 agosto 2022
Enti locali – Impianti fotovoltaici – Realizzazione – Programmazione dei costi di gestione – Omessa manutenzione – Prolungato fermo tecnico degli impianti – Mancato incameramento delle somme preventiv…
Consiglio di Stato, Sez. V, 30 agosto 2022
Contratti pubblici – Gara pubblica – Calcolo della soglia di anomalia- In assenza di puntuale e specifica disposizione del bando, deve considerarsi tutta l’offerta – Ogni arrotondamento costituisce un…
Consiglio di Stato, Sez. V, 26 agosto 2022
Contratti pubblici- Gara pubblica- Iscrizione al registro delle imprese – Requisito che non può essere prestato mediante il ricorso all’avvalimento
Consiglio di Stato, sez. V, ord., 19 agosto 2022
Alla plenaria il quesito concernente la qualificazione per l’ottenimento del beneficio dell’incremento del quinto
Cassazione Civile, Sez. V, Sentenza 12 luglio 2022
Affidamenti diretti di concessioni o appalti – Società in house – Natura di soggetto di diritto privato – Non muta perché gli enti pubblici ne posseggano le partecipazioni – Rapporto tra la società e …
Consiglio di Stato, Sez. V, 24 agosto 2022
Contratti pubblici – Gara pubblica – Commissari – Principio di immodificabilità – Non è un principio assoluto – E’ legittima la sostituzione di un componente della commissione che si riveli in stato d…
TAR Lazio Roma, Sez. V, 23 agosto 2022
Contratti pubblici – Requisiti generali – Illeciti professionali sopravvenuti – Self cleaning in corso di gara – Legittimità
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza non definitiva, 14 luglio 2022
Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE – Obbligo del giudice nazionale di ultima istanza – Limiti – VIA – Impugnabilità immediata – Localizzazione discarica
Consiglio di Stato, sez.VI, 28 luglio 2022
Trasparenza – Pubblicità – Dati reddituali – Organi di indirizzo politico – Estensione – Esclusione – Fattispecie
Tar Basilicata, Sez. I, 1 agosto 2022
Contratti pubblici – Costo del lavoro – Corretta applicazione dei contratti collettivi secondo i propri naturali ambiti di applicazione – E’ condizione indefettibile per il corretto funzionamento del …