Avvalimento dei titoli di studio negli appalti di servizi: condizioni e limiti
Commento a TAR Toscana sez. I 11 giugno 2020 n. 698
Tar Toscana, Sez. I, 11 giugno 2020, n. 698
Contratti pubblici- Avvalimento – Articolo 89, comma 1 d.lgs. n. 50 del 2016- Avvalimento destinato a surrogare la mancanza dei titoli di studio e professionali di cui all’allegato XVII, parte II, let…
Consiglio di Sato, sez. V, 21 maggio 2020, n.3209
Contratti pubblici – Procedure telematiche – Contratto di avvalimento – Trasmesso privo della sottoscrizione dell’impresa ausiliata – Non può ritenersi inesistente in quanto – Pur in assenza di marcat…
Consiglio di Stato, sez. IV, 11 maggio 2020 n. 2953
1. Contratti pubblici- Avvalimento – Adunanza plenaria del Consiglio di Stato (sentenza 4 novembre 2016, n. 23) – Indagine in ordine agli elementi essenziali dell’avvalimento c.d. “operativo” – Deve e…
Consiglio di Stato, sez. V, 4 maggio 2020 n. 2836
Contratti pubblici – Avvalimento – Natura – Obbligo dichiarativo nel Dgue – Mancata dichiarazione – Soccorso istruttorio – Va escluso – Ragioni
Non ammesso il ricorso all’avvalimento se il concorrente non manifesta espressamente l’intenzione nel DGUE
Commento a Consiglio di Stato, Sez. V, 4.5.2020, n. 2836
Appalti&Contratti Podcast #7 – Avvalimento e subappalto dopo la sentenza C.d.S., sez. V, n.389/2020.
Nel podcast si esamina la significativa pronuncia del C.d.S., sez. V, n.389/2020 sui rapporti tra avvalimento e subappalto, nella quale si è affermato, tra l’altro, l’oramai definitivo superamento dei…
Subappalto e avvalimento: in caso di subappalto all’impresa ausiliaria non si applica il limite percentuale ex art. 105 del Codice dei contratti pubblici – limite oggi peraltro superato dalle recenti sentenze della Corte di Giustizia UE – ma solo quello dei requisiti prestati ex art. 89, comma 8, del Codice stesso
Commento al Consiglio di Stato, sez. V, del 16 gennaio 2020, n. 389