La conclusione della delibera conferma che gli incentivi non possono che “conseguire” a seguito, almeno, di una procedura comparativa dovendo ritenersi esclusa l’erogabilità in presenza di affidamento diretto, lavori somma urgenza o di procedure eccezionali. Rimangono esclusi, gli incentivi, evidentemente nel caso di lavori in economica che appalto non sono (e che pertanto non implicano nessuna gara neppure semplificata).
Per gli incentivi per funzioni tecniche è sufficiente una procedura comparativa
A cura di Stefano Usai
Con il recente parere espresso nella deliberazione n. 150/2021, la sezione della Corte dei conti (Sez. contr. Regione Puglia), ritorna sulla questione dell’erogabilità degli incentivi e sulle condizioni necessarie.
Leggi anche
Suddivisione in lotti trasporto pubblico locale
Parere Autorità di Regolazione dei Trasporti del 11 settembre 2025 n. 23/2025
12/09/25
Medici gettonisti, istruttoria di ANAC nei riguardi dell’ASST di Mantova
ANAC – Delibera n. 288, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 23 luglio 2025
12/09/25
Gite scolastiche: nel decreto scuola modifiche al codice degli appalti
Gite scolastiche – Modifiche all’art. 108 del Codice appalti
11/09/25
Costi della manodopera e della sicurezza nell’offerta
ANAC, Parere di precontenzioso 30 luglio 2025, n. 318
11/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento