Professionisti e Imprese
Direttore: Avv. Dario Capotorto
Categorie di approfondimento
Fusione per incorporazione tra operatori già prequalificati singolarmente
Non viola la lex specialis di gara e la concorrenza l’ammissione alla gara di due operatori economici che diano poi luogo ad una fusione per incorporazione
Il Consiglio di Stato si pronuncia sui potenziali effetti dell’annullamento in sede di riesame dell’ordinanza di custodia cautelare sull’informativa antimafia
L’annullamento in sede di riesame dell’ordinanza di custodia cautelare non determina l’automatica caducazione dell’informazione prefettizia antimafia emessa a carico della medesima impresa
Le modifiche soggettive sono ammesse solo se il soggetto subentrante possiede in concreto gli stessi requisiti del subentrato
Non è ammissibile un affitto di ramo d’azienda che concerna un’entità inidonea a configurare un autonomo organismo imprenditoriale, capace di vita propria
Codice dei Contratti Pubblici aggiornato al correttivo e annotato con gli atti attuativi e le norme complementari
Ebook scaricabile gratuitamente! a cura di Samuel Bardelloni e Dario Capotorto – Vinti & Associati Avvocati
La mancata individuazione del responsabile unico del procedimento non costituisce un vizio di legittimità che inficia l’intera procedura di gara
E’ illegittimo l’annullamento della procedura di gara disposto dalla stazione appaltante in sede di autotutela per la mancata individuazione del responsabile unico del procedimento
L’istituto del soccorso istruttorio opera solo per carenze formali attinenti la domanda di partecipazione
Anche secondo la nuova disciplina dettata dal d.lgs. n. 50 del 2016, in presenza di carenze formali attinenti l’offerta, la Stazione appaltante non può fare ricorso all’istituto del soccorso istruttor…
È legittima l’informazione antimafia interdittiva adottata sulla base di elementi meramente indiziari
Il Consiglio di Stato, nel confermare la legittimità dell’informazione antimafia interdittiva adottata dalla Prefettura di Caserta, ai sensi degli artt. 84 e 91 del D.Lgs. 159/2011, nei confronti di d…
Il varo del “decreto correttivo” al Codice dei contratti pubblici, D.lgs. n. 56/2017, in vigore dal 20 maggio
Il decreto correttivo al codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 56/2017) è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 104, del 5 maggio u.s. (qui il testo) ed entrerà in vigore a partire d…
Acquistinretepa: novità piattaforma di e-procurement
AcquistinretaPA, il portale degli acquisti della Pubblica Amministrazione, rendo noto che sono state introdotte alcune novità, per P.A. e Imprese, nell’ambito della piattaforma di e-procurement di Acq…
Il principio di continuità dei requisiti non si applica al subentro nel contratto per scorrimento della graduatoria
In caso di subentro, nel contratto stipulato, dell’impresa che segue in graduatoria, alla stessa non è richiesto il possesso ininterrotto dei requisiti fin dal momento della partecipazione alla gara (…