D.lgs. 36/2023 – Art. 36

Lug 25 2023

Contratti pubblici - Gara pubblica - Divieto di soccorso istruttorio sanare le carenze dell’offerta - Fattispecie in cui la stazione appaltante ha illegittimamente consentito all’operatore di sanare una patente incompletezza dell’offerta economica e temporale, assegnandole un termine per integrare il cronoprogramma

Lug 24 2023

Processo amministrativo – Decorrenza del termine di impugnazione dei provvedimenti in materia di affidamento dei contratti pubblici – Pubblicazione generalizzata degli atti di gara – Accesso agli atti di gara – Dilazione temporale – Clausola di stile “ogni atto presupposto conseguente e connesso” o similare

Mag 4 2023

Contratti Pubblici - Articolo 36 del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 - Norme procedimentali e processuali in tema di accesso - Esigenze di celerità proprie dell’amministrazione c.d. di risultato - Giustificano l’ammissibilità di tecniche motivazionali finalizzate a semplificare la fase di stesura della motivazione della sentenza - Anche mediante il solo rinvio alle argomentazioni delle parti che il giudice, condividendole, ritenga di far proprie, assumendole al fine di dare evidenza all’iter logico giuridico che ha condotto alla decisione- Occorre comunque un attento vaglio critico ed una accurata selezione degli argomenti giuridici da comporre in un discorso argomentativo chiaro, esaustivo, rispetto a tutte le questioni poste e trattate dalle parti e, soprattutto, logico, nella connessione dei fatti accertati e delle ragioni giuridiche addotte