Digitalizzazione
A cura di Alessandro Massari e Giancarlo Sorrentino
Appalti: la digitalizzazione dei contratti pubblici
Dal 1° gennaio 2024 acquista piena efficacia la disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, approvato con decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36, che prevede la digitalizzazione dell’intero c…
Il 2024 e la digitalizzazione “integrale” degli appalti pubblici: siamo davvero pronti?
A cura di Alessandro Massari
Appalti digitali, registro piattaforme certificate da lunedì 18 dicembre accessibile sul sito Anac
Da lunedì 18 dicembre 2023 sul portale dei dati aperti Anac viene attivata la sezione Registro Piattaforme Certificate RPC)
Dal 1° gennaio appalto pubblico tutto in digitale: cosa cambia e come ci si deve preparare
Affinché tutti gli attori del sistema (stazioni appaltanti, operatori economici, enti pubblici) siano pronti al passaggio, fissato al 1° gennaio 2024, Anac sta lavorando per dotare il Paese delle infr…
Appalti pubblici: dal 1° gennaio tutto in digitale
A partire dal 1° gennaio 2024, per effetto delle disposizioni contenute nel nuovo codice appalti, prenderà avvia la digitalizzazione degli appalti pubblici, prevista anche tra gli obiettivi più rileva…
Digitalizzazione ciclo dell’appalto: “E’ un vero salto di qualità, nessuna proroga”
Intervista al presidente ANAC Giuseppe Busia
Provincia di Trento: digitalizzazione, in arrivo la nuova piattaforma per gli appalti
Il sistema di e-procurement rivolto a tutta la pubblica amministrazione trentina. Un’iniziativa che rientra nel Progetto Bandiera sull’innovazione nei servizi