Ultimi articoli
Verifica di anomalia – Costo della manodopera
Consiglio di Stato (Sez. V) sentenza 17 ottobre 2025 n. 8080
Buona fede e affidamento nel diritto civile e amministrativo
A cura di Andrea Nervi – Fonte: Giustizia Amministrativa
Costo della manodopera e CCNL
TAR Puglia-Lecce (Sez. III) sentenza 16 ottobre 2025, n. 1382
Contratti pubblici – Project Financing
TAR Campania – Salerno (Sez. II) sentenza 17 ottobre 2025 n. 1696
Appalti, le direttive Ue hanno fallito
A cura di Francesco Cerisano (Italia Oggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Interesse al ricorso – Giovane professionista – RTI servizi e forniture
TAR Veneto-Venezia (Sez. I) sentenza 16 ottobre 2025 n. 1815
Il ruolo del responsabile di fase (dell’affidamento) nel Bando tipo ANAC (adeguato anche al d.lgs. 209/2024)
Il recente bando tipo, relativo agli appalti di forniture e servizi nel sopra soglia comunitario ma adattabile anche per le altre ipotesi, adottato con la recente deliberazione ANAC n. 365/2025 contie…
Quota di qualificazione e prestazioni erogate negli appalti di servizi e forniture
Commento a TAR Calabria-Catanzaro, del 13 ottobre 2025, n. 1638
Il CSE può essere nominato collaudatore statico?
Secondo quanto previsto dal comma 1 dell’art. 14 dell’Allegato II.14 al d.lgs. 36/2023, “[l]e stazioni appaltanti, entro trenta giorni dalla consegna dei lavori, attribuiscono l’incarico del collaudo …