Ultimi articoli

Interpello in tema di Documento unico di regolarità contributiva (DURC)

Non è possibile ottenere un DURC regolare se il debito verso gli enti previdenziali, anche se composto solo da sanzioni o interessi, supera i 150 euro.

Consegna in via d’urgenza e revoca per inadempimento

TAR Campania-Salerno (Sez. II) sentenza 16 ottobre 2025, n. 1685

Affidamento diretto – Principio di rotazione

TAR Lazio-Roma (Sez. II-bis) sentenza 20 ottobre 2025 n. 18004

Servizi legali sono appalti, non prestazioni di lavoro autonomo: l’ANAC corregge la Corte dei conti

Le indicazioni contenute nella delibera ANAC del 23 luglio 2025, n. 335, fascicolo n. 1627/2024, secondo le quali la difesa in giudizio operata da un avvocato è da considerare come appalto di servizi …

Danno erariale e appalti pubblici: la Corte dei Conti sdogana l’assicurazione per progettisti e verificatori interni

Con la deliberazione n. 19/SEZAUT/2025, la Sezione delle Autonomie traccia una linea di confine tra il divieto generale della L. 244/2007 e le nuove esigenze del D.Lgs. 36/2023

Rilevanza e opportunità della verifica del progetto

L’articolo 42 del d.lgs. 36/2023 e gli articoli dal 34 in poi dell’allegato I.7 disciplinano la verifica preventiva della progettazione che andrebbe considerata non un semplice adempimento richiesto o…

Gare multilivello: quale la prevalenza?

Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, del 10 ottobre 2025, n. 7976

Verifica di anomalia – Costo della manodopera

Consiglio di Stato (Sez. III) sentenza 20 ottobre 2025 n. 8098

Rinuncia al ricorso – Spese di giudizio

TAR Piemonte-Torino (Sez. II) 17 ottobre 2025, n. 1439