Ultimi articoli
Gite, cambiano gli appalti
A cura di Antonio Ciccio Messina (da ItaliaOggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
L’offerta è immutabile: il TAR Lecce sanziona la modifica post-aggiudicazione del CCNL e dei costi della manodopera
Commento a TAR Puglia Lecce (Sez. I) sentenza 31 ottobre 2025, n. 1449
Il giudizio di equivalenza tra CCNL
Commento a TAR Campania Napoli (Sez. IV) sentenza 30 ottobre 2025, n. 7073
Obbligo di utilizzo e validità dei prezzari Regionali e controlli in fase di verifica di progetto degli elaborati economici: problematiche applicative e pareri MIT ed ANAC
L’articolo, dopo un breve richiamo alle norme che disciplinano gli obblighi per le stazioni appaltanti in materia di determinazione del costo medio dei prodotti, delle attrezzature e delle lavorazioni…
Contratti attivi – Unicità centro decisionale
TAR Lombardia Milano (Sez. V) sentenza 3 novembre 2025, n. 3540
Soglia di gravità per inadempimenti fiscali e RTI
TAR Sardegna (Sez. I) sentenza 3 novembre 2025, n. 963
Accordo quadro – Valore stimato e divieto di offerte in aumento
Consiglio di Stato (Sez. V) sentenza 31 ottobre 2025 n. 8493
Cantieri, lavoratori tracciabili
A cura di Daniele Cirioli (da ItaliaOggi Sette) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Self-cleaning e obbligo di motivazione: il dovere della stazione appaltante di valutare e motivare anche l’ammissione dei concorrenti alla luce dell’art. 96 d.lgs. 36/2023
La pronuncia in esame appare meritevole di particolare attenzione nella parte in cui, discostandosi nettamente da un consolidato orientamento giurisprudenziale, riconosce in capo alla Stazione Appalta…
Risarcimento da mancata aggiudicazione: il TAR Lazio accoglie la domanda ma boccia la quantificazione contraddittoria del ricorrente
Commento alla Sentenza T.A.R. Lazio, Sez. II Quater, 22 ottobre 2025, n. 18235