Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO
La Circolare 1/2017 emanata dal Ministero dello Sviluppo Economico disciplina requisiti e modalità di iscrizione delle imprese italiane nell’Elenco, tenuto dallo stesso Ministero, ai fini della dichiarazione di eleggibilità (Oeclaration OJ Eligibility -OOE) per la partecipazione a gare indette dalla NATO, incluse quelle riferite alle procedure B.O.A. (Basic Ordering Agreement), relativamente ai seguenti settori di attività:
(A) Sistemi di Comando, Controllo, Comunicazioni, Computer, Informazione, Sorveglianza, Identificazione (Command, Control, Communications, Computer, Intelligence, Surveillance and Reconnaissance -C4ISR);
(B) Costruzioni di infrastrutture civili;
(C) Trasporto e magazzinaggio.
Le imprese italiane interessate a partecipare a specifiche gare indette dalla NATO in settori diversi da quelli sopra indicati possono iscriversi in Elenco, con le medesime modalità previste per gli altri settori, nel settore D:
(D) Altri beni / servizi in relazione ad eventuali specifiche gare.
In tal caso l’iscrizione in Elenco può essere richiesta solo a seguito di pubblicazione di specifica gara cui l’impresa intenda manifestare interesse a partecipare. In tal caso l’impresa resta iscritta nell’Elenco e può rinnovare annualmente l’iscrizione.
Attraverso le disposizioni della Circolare il Ministero intende regolare l’accesso delle imprese nazionali alle attività di procurement NATO relative alla fornitura alla Alleanza di beni, sistemi o servizi anche al fine di un adeguamento alle varie Direttive NATO entrate nel tempo in vigore.
ALLEGATO
Testo della Circolare 1/2017 del Ministero dello Sviluppo Economico
Elenco delle imprese italiane idonee a partecipare alle gare NATO.
Requisiti e modalità d’iscrizione.
Redazione Appalti&Contratti
© RIPRODUZIONE RISERVATA