Laboratorio operativo on line sulla gestione dei contratti: rinegoziazioni, revisione prezzi, sopravvenienze e imprevisti
Corso on line in diretta a cura di Alessandro Massari
Venerdì 17 giugno 2022, (prima parte) e venerdì 24 giugno 2022, (seconda parte) ore 9.00 – 13.00
Dopo l’illustrazione del quadro normativo di riferimento a seguito delle ultime novità, il laboratorio approfondisce le tecniche di redazione di atti, provvedimenti e contratti per la gestione di sopravvenienze ed imprevisti nell’esecuzione dei contratti pubblici; aspetti, questi, assai ricorrenti sia nell’attuale fase emergenziale da Covid, sia in generale nell’ordinaria attività negoziale delle stazioni appaltanti.
Un apposito focus sarà dedicato alla gestione del caro-prezzi e del caro-energia dopo la conversione del Decreto “Sostegni ter”.
Saranno esaminate le diverse modalità per garantire la continuità dei rapporti contrattuali e l’estensione o modifica per cause sopravvenute, alla luce del regime transitorio previsto dai Decreti “Semplificazione” 2020 e 2021, distinguendo gli strumenti per la gestione “ex ante” e quelli funzionali alla gestione “ex post”:
– revisione prezzi e compensazioni dopo la conversione del Decreto “Sostegni ter”;
– modifiche e varianti ai contratti in corso;
– quinto d’obbligo;
– proroga tecnica e “contratti ponte”;
– rinnovo;
– ripetizione;
– affidamento di prestazioni supplementari e complementari;
– gestione delle sopravvenienze mediante affidamenti diretti;
– gestione delle nuove esigenze connesse all’emergenza Covid.
Per ciascuno dei predetti istituti saranno illustrati i profili operativi delle procedure e gli schemi di atti, provvedimenti, atti aggiuntivi, contratti, ecc.
© RIPRODUZIONE RISERVATA