Subappalto
Periodo decennale requisiti tecnici – Avvalimento e subappalto necessario
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 24 giugno 2025
Subappalto, la gravità della violazione sul valore della singola prestazione
Andrea Taglioni (Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Subappalto necessario/qualificante – Categorie scorporabili
Parere MIT 3 giugno 2025, n. 3526
Nulla la clausola che impone di dichiarare la natura qualificante del subappalto
E’ nulla la clausola del disciplinare che impone al concorrente di dichiarare esplicitamente la natura qualificante del subappalto a pena di esclusione e senza possibilità di sanare l’omissione con l’…
Decreto Infrastrutture, la stretta sui subappalti scatta solo dal 31 dicembre
di GIUSEPPE LATOUR (Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Il “subappalto” non autorizzato nelle concessioni balneari è causa di decadenza
Il TAR Puglia evidenzia che l’affidamento di attività a terzi nell’ambito di una concessione balneare richiede sempre l’acquisizione di una autorizzazione preventiva. La violazione di questo principio…
Opere scorporabili di importo inferiore al 10% – Subappalto
Parere MIT 27 febbraio 2025, n. 3214
I dubbi sul subappalto a cascata restano anche dopo il correttivo
Cos’è il subappalto a cascata e perché è stato introdotto nel Codice Appalti 2023?Il subappalto a cascata si verifica quando un subappaltatore affida a sua volta l’esecuzione di parte delle prestazion…
La revisione prezzi nel subappalto
La revisione prezzi è uno strumento contrattuale volto a garantire il mantenimento dell’equilibrio economico originario nel rapporto contrattuale anche in presenza di variazioni significative che potr…