Può essere interessante una analisi su alcuni aspetti.
Le opzioni di prosecuzione del contratto
Una delle prime questioni affrontate nella guida è quella delle opzioni contrattuali. Nelle schede si legge che le opzioni si sostanziano:
1) nella ripetizione dei servizi analoghi;
2) nei servizi c.d. “complementari” (art. 63 CCP), il cui affidamento è una facoltà per le SA;
3) nella previsione della facoltà dell’affidamento dei servizi c.d. supplementari (art. 106, c. 1, lett. b), nel rispetto di quanto previsto dal medesimo l’art. 106 sulle “modifiche contrattuali”;
4) nella c.d. “proroga tecnica” (art. 106, c. 11);
5) nel c.d. “quinto d’obbligo” (art. 106, c. 12).
Nel dettaglio si precisa che la proroga tecnica – che oggi come visto ha una sua precisa disciplina nel codice dei contratti (art. 106 c. 11) ha come presupposto legittimane l’esistenza del contratto (in cui deve essere stata prevista).
| Non sei abbonato?
Clicca qui e contattaci per informazioni o password di prova al servizio oppure Chiamaci al numero 0541.628200 |
Vuoi accedere ai contenuti di Appalti&Contratti senza attivare un abbonamento?Acquista la nostra A&C Card per avere 3 mesi di accesso ai contenuti di Appalti&Contratti.it Approfitta dell’offerta lancio a soli 90 Euro invece di 150 Euro! |
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento