Non chiamateli “imprevisti”: verso un “fondo di riserva e riequilibrio”

Autore:

Nel contesto dei progetti pubblici, emerge una questione spesso trascurata: come gestire le variabili finanziarie in situazioni impreviste, incluse le imprecisioni nelle stime iniziali che possono causare fluttuazioni di costo significative.

Questo articolo si concentra su questa tematica, sottolineando la sua rilevanza data la probabilità elevata di accadimento e l’impatto considerevole sul raggiungimento degli obiettivi progettuali.

CONTINUA A LEGGERE….

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *