Accesso Agli Atti
Appalti pubblici: accesso agli atti nel rispetto della privacy
Anche con la nuova disciplina introdotta del d.lgs. 36/2023 è necessario garantire l’accesso ai docu…
Accesso agli atti – Mascheramento dati giudiziari
Parere MIT 6 dicembre 2024, n. 3123
Accesso documentale e abuso diritto – Accesso ambientale limiti
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 25 novembre 2024
Accesso agli atti e segreti commerciali
TAR Veneto – Venezia, sez. I, sentenza 5 novembre 2024
Accesso agli atti: alla CGUE la prevalenza del diritto di difesa sui segreti tecnici commerciali
Il Consiglio di Stato (Cons. Stato, sez. V, 15.10.2024 n. 8278) ha rimesso alla CGUE questione pregiudiziale, ritenendo che la disciplina dell’accesso agli atti in materia di appalti, nella parte in c…
Accesso agli atti – Rito appalti
TAR Lombardia-Milano, Sez. II, Ordinanza 7 ottobre 2024
Accesso agli atti delle verifiche dei requisiti
Parere MIT 26 settembre 2024, n. 2973
Diritto processuale amministrativo – Contenzioso appalti – Accesso agli atti – Artt. 35 e 36 d.lgs. n. 36/2023
TAR Lazio Roma sez. I bis 2 ottobre 2024 n. 17079
L’automatico accesso agli atti nel codice appalti 2023
In base all’art. 36 del Codice Appalti del 2023 l’offerta dell’operatore economico aggiudicatario deve essere resa disponibile a tutti gli offerenti che non siano stati definitivamente esclusi.Tale di…
Con il nuovo codice dei contratti deve essere garantito l’accesso ai documenti, dati e informazioni, direttamente tramite piattaforma
Con la disciplina introdotta negli articoli 35 e 36 del nuovo Codice in materia di accesso agli atti, la possibilità di visionare dati, informazioni e documenti avviene direttamente in piattaforma, se…