Le linee guida hanno come finalità quella di orientare, coordinare e rendere omogenea l’attività ispettiva dell’Autorità, attraverso la definizione di precise indicazioni procedimentali in ordine allo svolgimento delle ispezioni atte a garantire il regolare svolgimento delle stesse e il corretto utilizzo del potere di accertamento ispettivo, assicurando al contempo il rispetto dei principi del contraddittorio procedimentale e la tutela dei diritti dell’ispezionato; ciò, alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, secondo cui l’attività ispettiva rappresenta un’attività procedimentalizzata con applicazione, nei limiti della compatibilità, della disciplina generale sul procedimento amministrativo.
ANAC – Linee Guida per lo svolgimento delle ispezioni
Leggi anche
Scuole, facilitazioni e semplificazioni per viaggi d’istruzione e stage linguistici
Chiarimenti di Anac per le istituzioni scolastiche prive di qualificazione come stazioni appaltanti
14/11/25
Bando per il servizio di raccolta rifiuti: l’ANAC dispone l’annullamento in autotutela
L’Autorità pubblica il parere di precontenzioso del 22 ottobre 2025 n. 417: viziata la stima dell’im…
14/11/25
Servizi Anac: avviso di chiusura straordinaria dei servizi Anac dal 21 al 25 novembre 2025 per passaggio al PSN
Avviso: chiusura straordinaria dei servizi Anac dal 21 al 25 novembre 2025 per passaggio al Polo Str…
14/11/25
ANAC: prorogato il termine per l’invio dei contributi alla consultazione del Bando tipo n. 2/2025
Prorogato dal 10 al 26 novembre il termine per invio di osservazioni sullo schema di disciplinare de…
12/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento