Corte costituzionale – sentenza del 5 novembre 2021

Edilizia residenziale pubblica – Vincoli relativi alla determinazione del prezzo massimo di cessione delle singole unità abitative e loro pertinenze, nonché del canone massimo di locazione delle stesse, contenuti nelle convenzioni di cui all’art. 35 della legge n. 865 del 1971 – Procedura amministrativa di “affrancazione” dell’immobile dal vincolo reale – Rimozione, dopo che siano trascorsi almeno cinque anni dalla data del primo trasferimento, con atto pubblico o scrittura privata autenticata, a richiesta delle persone fisiche che vi abbiano interesse, anche se non più titolari di diritti reali sul bene immobile, e con il pagamento di un corrispettivo di affrancazione dal vincolo – Previsione che, in pendenza della rimozione dei vincoli, il contratto di trasferimento dell’immobile non produce effetti limitatamente alla differenza tra il prezzo convenuto e il prezzo vincolato e che l’eventuale pretesa di rimborso della predetta differenza si estingue con la rimozione dei vincoli – Applicazione anche agli immobili oggetto dei contratti stipulati prima della data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge n. 119 del 2018 – Disposizione introdotta in sede di conversione.

5 Novembre 2021
Modifica zoom
100%

Questo articolo è riservato agli abbonati

APPALTIECONTRATTI.IT

755,00€/anno
650,00€/anno

Cod. MePa E033A **

+ IVA *

L’abbonamento include:

  • l’accesso a tutti i contenuti del portale;
  • la formazione di A&C Channel: 11 nuovi videocorsi all’anno da seguire in diretta
    oppure quando si vuole accedendo all’archivio completo delle registrazioni di tutti i corsi svolti;
  • le newsletter di aggiornamento:
    quotidiana, settimanale e la circolare operativa quindicinale direttamente nella tua e-mail.
  • Podcast di approfondimento
  • Massimario settimanale di giurisprudenza
  • Accesso al portale Normepa.it (prodotti accessibili: Codice dei Contratti pubblici annotato e Legge 241/1990 annotata)

* IVA = 22%
** E033A (annuale) E033T (triennale)

Ad esclusione dei corsi on-line di A&C Academy

APPALTIECONTRATTI.IT + FORMULARIOAPPALTI.IT

1.130,00€/anno
950,00€/anno

Cod. MePa AF025A**

+ IVA *

L’abbonamento include:

  • Tutti i contenuti e i servizi inclusi di appaltiecontratti.it

+

  • l’accesso a tutti i contenuti di formularioappalti.it;
  • schemi e modelli – costantemente aggiornati e pronti per essere compilati – relativi a lavori, servizi e forniture
  • la modulistica riguardante le tre principali fasi dell’appalto: Affidamento, Stipula del contratto, Esecuzione
  • guide operative, completate da diagrammi di flusso (flow-chart) che evidenziano gli adempimenti da porre in essere
  • la documentazione relativa alle seguenti procedure dell’Affidamento: aperta, ristretta, negoziata

* IVA = 22%

** AF025A (annuale) AF025AT (triennale)

 

Ad esclusione dei corsi on-line di A&C Academy

A&C Academy

A partire da 1.150,00€/anno
A partire da 900,00€/anno

Cod. MePa E116A**

La piattaforma dedicata alla formazione e all’aggiornamento continuo a distanza in materia di contratti pubblici,
con il coordinamento scientifico-didattico dell’Avv. Alessandro Massari.

Un servizio di formazione continua  online in abbonamento (annuale o triennale).

 

L’abbonamento include:

  • accesso ai corsi online in diretta
    oltre 60 corsi online all’anno della durata media di 4 ore
  • accesso alle registrazioni video dei corsi già svolti
    oltre 200 corsi in archivio
  • accesso ai materiali dei corsi
    sono inclusi le slide del docente, la normativa, la prassi, la giurisprudenza di riferimento e gli
    schemi di atti predisposti dagli esperti.
  • attestato di partecipazione
    previo superamento di un test di auto-valutazione strutturato su quesiti a risposta multipla.
    L’attestato è valido ai fini del percorso di qualificazione delle stazioni appaltanti
    (categoria livello base, durata minima di 4 ore)

* IVA = Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72
(e successive modificazioni), quanto dovuta è conteggiata al 22%

 

**E116A (annuale), E116T1, T2, T3 (triennale)

Se non hai trovato la soluzione migliore per te, contatta il nostro servizio clienti oppure scopri le altre tipologie di abbonamenti.

Sei già abbonato?

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento