Sono queste le conclusioni con cui la Cassazione Penale (Sez. VI) mediante sentenza 18 settembre 2023, n. 38125 ha assolto gli amministratori e i funzionari dal reato di abuso di ufficio.
Nessun abuso di ufficio per la posticipazione della verifica del Durc in caso di proroga tecnica del contratto
A cura di Vincenzo Giannotti
La proroga tecnica del contratto, ossia in attesa della conclusione della procedura di affidamento, non è equivalente ad un nuovo appalto, con la conseguenza che l’eventuale posticipazione della verifica del Durc, effettuata dagli amministratori e funzionari, non può considerarsi abuso di ufficio.
Leggi anche
Servizio integrato di igiene urbana, richiesta di annullamento in autotutela
Gravi violazioni del Codice degli Appalti e rilevanti criticità per un importante comune del Sud del…
03/11/25
Ospedale Ancona Sud – Camerano Marche – costi e tempi cresciuti a dismisura
Introdotte sette varianti non giustificate, passando da 44 milioni di costo a 134 milioni di costo e…
31/10/25
Legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025
Testo provvisorio del DDL Concorrenza approvato ieri dal Senato
30/10/25
Dossier Quesiti e Risposte – I chiarimenti della giurisprudenza, di ANAC e dei Ministeri
N. 1 del 29 ottobre 2025
29/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento