La sospensione dei lavori nel d.lgs. 36/2023

Marco Agliata 30 Aprile 2025
Modifica zoom
100%

Nel caso di circostanze particolari, come previsto dall’articolo 121 del decreto legislativo 36/2023 e dell’articolo 8 dell’allegato II.14 al decreto legislativo 36/2023, che impediscono in via temporanea che i lavori procedano utilmente e che non fossero prevedibili al momento della stipulazione del contratto, il direttore dei lavori può disporre la sospensione dell’esecuzione del contratto, compilando il verbale di sospensione, che è inoltrato, entro cinque giorni, al RUP.

La sospensione può, altresì, essere disposta dal RUP per ragioni di necessità o di pubblico interesse.

CONTINUA A LEGGERE….

FORMATO CARTACEO

Il Codice dei contratti pubblici 2025 – Versione tascabile

La versione tascabile del Codice dei contratti pubblici è stata aggiornata al decreto correttivo di cui al D.Lgs. 31 dicembre 2024 n. 209. Il decreto ha introdotto numerose e importanti modifiche mirate a perfezionare l’impianto normativo del Codice, con lo scopo di migliorarne l’omogeneità, la chiarezza e l’adeguatezza, in modo da perseguire efficacemente l’obiettivo dello sviluppo del settore, nell’ottica di promuovere il principio del risultato e della fiducia tra pubbliche amministrazioni e operatori economici.Nella prefazione curata dall’Avv. Alessandro Massari vengono evidenziate, attraverso utili tabelle sinottiche, le principali novità introdotte dal D.Lgs. 209/2024. Nel testo del Codice sono inseriti QR code per consultare provvedimenti ANAC e altri documenti utili.Alessandro MassariAvvocato specializzato in contrattualistica pubblica, direttore del mensile Appalti&Contratti e della rivista internet appaltiecontratti.it

 

Alessandro Massari | Maggioli Editore 2025

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento