I requisiti di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici: norme di riferimento, criticità applicative, pareri MIT, ANAC e Giurisprudenza di merito (seconda parte)

Mario Oscurato 20 Novembre 2025
Modifica zoom
100%

L’articolo, dopo aver indicato, in sintesi, le principali norme che disciplinano i requisiti di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici, analizza le criticità applicative dell’istituto, alla luce di alcuni recenti pareri resi sull’argomento dal MIT, nonché alcuni atti (Pareri, delibere, comunicati) adottati dall’ANAC e dalla recente giurisprudenza; in particolare si analizzano due pareri del MIT le cui conclusioni non risultano coerenti fra loro.

1.6 Requisiti dell’operatore economico per il rilascio o rinnovo dell’attestato di qualificazione da parte delle SOA

 Ai fini del rilascio o del rinnovo dell’attestato di qualificazione da parte delle S.O.A in determinate categorie e classifiche, le imprese devono dimostrare il possesso dei requisiti, nonché, per la regolarità del mantenimento dell’attestazione, attenersi alle seguenti principali regole:

CONTINUA A LEGGERE….

Vedi anche
I requisiti di qualificazione degli esecutori di lavori pubblici: norme di riferimento, criticità applicative, pareri MIT, ANAC e Giurisprudenza di merito (prima parte)

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento