Affidamento
Le procedure negoziate possono essere evitate attraverso le consultazioni preliminari ed una adeguata programmazione. Secondo la linea guida ANAC (II parte)
S. Usai (La Gazzetta degli Enti Locali 10/10/2016) Nella prima parte dei contributi dedicati alla (nuova) linea guida dell’ANAC “per il ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un …
Affidamento di servizi e forniture: la procedura ristretta
Estratto dal volume “Il nuovo formulario dell’affidamento di servizi e forniture” a cura di Salvio Biancardi, Maggioli Editore, settembre 2016
La procedura negoziata senza pubblicazione di bando tra indagini preventive e programmazione secondo la recente linea guida dell’ANAC (I parte)
Tra indagini preventive e programmazione secondo la recente linea guida dell’ANAC
La motivazione relativa alle procedura negoziate: obbligo o facoltà?
M. Ceruti (www.appaltiecontratti.it 29/9/2016) Premessa Nell’ordinamento nazionale l’utilizzo della procedura negoziata competitiva, che – giova rammentare – solo marginalmente coincide con la tratt…
Gare sotto soglia: la motivazione “adeguata”? Solo una frase fatta
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 28/9/2016) Appare largamente opportuno sul piano pratico che le amministrazioni rinuncino a qualsiasi velleità di effettuare affidamenti “diretti” basati s…
I micro acquisti e l’attività contrattuale nel sottosoglia secondo il Consiglio di Stato (nel parere sulla linea guida dell’ANAC)
S. Usai (www.appaltiecontratti.it 19/9/2016) Premessa Il Consiglio di Stato – la commissione speciale – ha infine espresso il proprio parere n. 1903/2016, sollecitato volontariamente dall’ANAC co…
Parere del Consiglio di Stato sulle linee guida ANAC appalti sotto-soglia
Le Linee guida su cui il Consiglio di Stato è stato chiamato a fornire un parere facoltativo, elaborate dall’Autorità in attuazione di quanto disposto dall’art. 36, comma 7, del nuovo Codice dei contr…
Linee guida Anac su appalti sotto-soglia: il parere del Consiglio di Stato
Parere del Consiglio di Stato – Commissione Speciale n. 1903/2016, pubblicato il 13 settembre 2016
Ribasso e offerta economicamente più vantaggiosa? Non si applicano se si realizzano affidamenti diretti
L. Oliveri (La Gazzetta degli Enti Locali 12/9/2016) In molti operatori si è radicata l’idea secondo la quale laddove si intenda avvalersi della possibilità offerta dall’articolo 36, comma 2, lette…
L’adeguata motivazione dell’affidamento diretto
S. Usai (www.appaltiecontratti.it 7/9/2016) E’ ampiamente nota l’affermazione che nel nuovo codice degli appalti le procedure (definite) “semplificate”, previste per il sotto soglia comunitario sono…