Normativa regionale
Provincia di Bolzano: illegittimo richiedere i costi della manodopera e sicurezza solo al primo classificato
Illegittimità costituzionale dell’art. 27 comma 4 della l.p. 16/2015. A far data dal 19/6/2025, costi della manodopera, a pena di esclusione, per tutti i concorrenti e non solo per l’aggiudicatario. E…
Provincia di Bolzano – Costi manodopera e sicurezza
Corte costituzionale, sentenza del 19 giugno 2025, n. 80
Regione Siciliana – Recepimento decreto correttivo
Deliberazione G.R. 10 giugno 2025, n. 183 – Regione Siciliana
Regione Sicilia: schema di decreto sulle concessioni demaniali
Approvate le linee guida per l’istruttoria e la valutazione delle istanze per il rilascio di nuove concessioni demaniali per finalità turistico-ricreative e sportive su aree libere
Opere pubbliche – Nuovo prezzario in Puglia
L’ultimo aggiornamento del prezziario delle opere pubbliche per il 2024, che entrerà in vigore a partire dal 30 giugno, introduce importanti novità per gli operatori della Pubblica Amministrazione. …
Toscana: assegnate alle Province risorse per l’attivazione della Centrale Unica di committenza per i Piccoli Comuni
La delibera della Regione Toscana, 13 maggio 2024, n. 576
Regione Sicilia, appalti: avviso per formare albo di professionisti per le commissioni giudicatrici
Albo dei professionisti esterni all’amministrazione regionale da cui selezionare i componenti delle commissioni giuducatrici per i contratti da aggiudicare con il criterio dell’OEPV – Decreto Assessor…
Provincia di Bolzano: in aula la nuova legge che recepisce il nuovo codice appalti statale
Le novità dal consiglio provinciale: in aula la nuova legge che recepisce il nuovo codice appalti statale con efficacia del 1° luglio in concomitanza con l’efficacia anche del medesimo codice
Bolzano: illegittima la normativa provinciale in materia di appalti pubblici di lavori che esonera l’esecutore [l’affidatario] di lavori, senza neppure prevedere un vantaggio per l’amministrazione (sotto forma di miglioramento del prezzo di aggiudicazione), dall’obbligo di costituzione della polizza assicurativa per affidamenti fino a 500.000 euro
Sentenza Corte Costituzionale del 27 aprile 2023, n. 79