Questa importanza si evidenzia in modo particolare quando si tratta di situazioni in cui lo sviluppo di un progetto di un’opera avviene successivamente all’assegnazione dei lavori, sia attraverso appalti integrati gestiti dall’operatore economico, sia tramite accordi quadro dove i dettagli dei progetti non sono ancora stati completamente definiti dalla stazione appaltante.
Affrontare la variabilità dei costi nei progetti emergenti
A cura di Paolo Capriotti
Nell’ambito degli appalti pubblici, la chiara definizione delle regole che governano la gestione dei contratti riveste un ruolo di primaria importanza nell’assicurare un approccio trasparente ed efficiente.
Leggi anche
CAM gestione rifiuti: il decreto pubblicato in G.U.
Nella G.U. n. 92 del 19 aprile è stato pubblicato il D.M. 7 aprile 2025, che identifica i criteri am…
23/04/25
Imposta di bollo relativo ad un unico contratto relativo a più lotti/CIG aggiudicati allo stesso operatore economico
Parere MIT 3 aprile 2025, n. 3320
22/04/25
In caso di partecipazione di un dipendente ad un seminario o a un convegno non è necessario il Cig
Non è necessaria l’acquisizione di un Codice identificativo gare (Cig) nel caso di partecipazione di…
17/04/25
Pnrr Scuola, Fioravanti: “Necessario uso ribassi d’asta per non bloccare cantieri”
Il presidente del Consiglio nazionale Anci: “In previsione del completamento degli interventi è nece…
17/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento