Articoli dell’autore
Le trattive dirette nell’ambito del MePA
La trattativa diretta è una modalità di negoziazione, presente all’interno del MePA, nell’ambito della quale la Pubblica Amministrazione e gli operatori economici contrattano le condizioni dell’appalt…
Il nuovo regime delle verifiche antimafia nei consorzi
Sintesi dell’articolo curato dall’Avv.Gianpaolo Ferraro che sarà pubblicato sul n.12/2017 del mensile Appalti&Contratti
Anche l’offerta tecnica priva di sottoscrizione può essere regolarizzata
Da ANAC un prezioso suggerimento “istruttorio” ai RUP in relazione al caso in cui l’offerta tecnica (e non la domanda di partecipazione alla gara) risulti assolutamente priva di sottoscrizione ma, ogg…
Il nuovo CAM edilizia emanato a novembre: un vero restyling o semplice armonizzazione normativa?
Il nuovo CAM edilizia è un documento ben armonizzato con la normativa e con le interpretazioni contenute nelle F.A.Q., e conferma l’attenzione del Ministero Ambiente ad un tema, quello delle costruzio…
Equo compenso, OICE: professionisti e società di ingegneria stremati dai ritardi dei pagamenti e dallo split payment
Comunicato Stampa OICE, 7 dicembre 2017
Digitalizzazione obbligatoria appalti: firmato il decreto sul BIM
Ok al decreto per la digitalizzazione negli appalti pubblici
Sul discrimine tra concessione di beni e concessione di servizi e sul conseguente riparto di competenze tra gli organi del Comune
Commento alla sentenza di annullamento del Tar Lombardia nei confronti dell’aggiudicazione da parte del Comune di Milano della gestione del Teatro Lirico
Il nuovo formulario dell’affidamento di servizi e forniture
184 Schemi compilabili, Schede sinottiche e Flow chart