La pronuncia costituisce una delle prime applicazioni dell’art. 101 del Codice Appalti del 2023 con riferimento alla garanzia provvisoria ed offre altresì l’occasione per sviluppare alcune riflessioni sul soccorso istruttorio e sugli sviluppi giurisprudenziali sull’istituto.
E’ valida la garanzia provvisoria firmata dal solo garante e, se illeggibile, puo’ essere soggetta a soccorso istruttorio
A cura di Vincenzo Laudani
Il TAR Calabria, in una recente pronuncia, afferma che la garanza provvisoria è pienamente valida ed efficace anche se priva della sottoscrizione del concorrente purché risulti apposta la firma del garante e che, laddove illeggibile, è legittima l’attivazione del soccorso istruttorio da parte della Stazione Appaltante (TAR Calabria, sez. II, 6.2.2024 n. 190).
Leggi anche
Project finacing e punteggio offerta economica
ANAC – Parere di precontenzioso del 1° ottobre 2025 n.374
17/10/25
Agenzia per lo studio dell’Umbria, controlli mancanti sul servizio di ristorazione mensa
Verbali generici, inadeguatezza delle verifiche, accertamenti pro forma senza reale valutazione sul …
17/10/25
17/10/25
Principio di segretezza – Soccorso istruttorio e certificazioni di qualità
TAR Calabria-Catanzaro (Sez. I) sentenza 14 ottobre 2025 n. 1640
17/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento