La pronuncia costituisce una delle prime applicazioni dell’art. 101 del Codice Appalti del 2023 con riferimento alla garanzia provvisoria ed offre altresì l’occasione per sviluppare alcune riflessioni sul soccorso istruttorio e sugli sviluppi giurisprudenziali sull’istituto.
E’ valida la garanzia provvisoria firmata dal solo garante e, se illeggibile, puo’ essere soggetta a soccorso istruttorio
A cura di Vincenzo Laudani
Il TAR Calabria, in una recente pronuncia, afferma che la garanza provvisoria è pienamente valida ed efficace anche se priva della sottoscrizione del concorrente purché risulti apposta la firma del garante e che, laddove illeggibile, è legittima l’attivazione del soccorso istruttorio da parte della Stazione Appaltante (TAR Calabria, sez. II, 6.2.2024 n. 190).
Leggi anche
Piano nazionale anticorruzione 2025: fino al 30 settembre la consultazione on line
Rafforzare la trasparenza e la programmazione di efficaci misure di prevenzione della corruzione. E’…
28/08/25
Appalti in Vaticano
Regolamento di attuazione della Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio «per meglio armonizzare»…
27/08/25
Incarichi di livello regionale – Abrogato il vincolo di inconferibilità
Legge 8 agosto 2025, n. 122
25/08/25
Partenariato Pubblico Privato (PPP): 100 domande/risposte una guida per le amministrazioni
Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica – V edizione – Luglio…
25/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento