Vincenzo Laudani

Vincenzo Laudani

Dottore in giurisprudenza e consulente legale in appalti pubblici, è redattore specializzato nella materia della contrattualistica pubblica per Maggioli Editore.
Nel corso della sua attività ha gestito procedure di gara relative ai settori sanitari, servizi tecnici e assicurativi, assumendo anche la direzione di uffici per imprese private.
E’ autore di diverse pubblicazioni, tra cui ill libro “L’avvalimento nel nuovo Codice dei contratti pubblici”, nonché curatore della rivista “Le gare d’appalto – Strategie per le imprese”.
Ricopre incarichi per associazioni del terzo settore ed è segretario dell’Associazione #vitadagara.

Articoli dell’autore

La produzione di curricula senza consenso non comporta necessariamente l’esclusione

La sentenza in commento offre un’analisi di particolare lucidità sulla disciplina del grave illecito professionale nel nuovo Codice dei contratti pubblici, con specifico riferimento alle ipotesi di fa…

Attività professionale svolta quale dipendente pubblico: inutilizzabilità ai fini dell’appalto e irrilevanza degli incentivi tecnici

Per il Consiglio di Stato le attività professionali svolte dal dipendente pubblico sono imputabili unicamente all’ente e non possono pertanto essere spese come requisiti di partecipazione all’appalto….

CGUE: l’interesse difensivo non sempre prevale sulla riservatezza delle offerte negli appalti pubblici

La recente ordinanza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Nona Sezione) del 10 giugno 2025, relativa alla causa C-686/24, affronta una questione di primario interesse nel diritto degli appalt…

Il rapporto sulla parità di genere come documento di comprova e il soccorso istruttorio

Commento alla sentenza del TAR Toscana, sez. III, del 17 giugno 2025 n. 1089

La rinegoziazione del contratto di appalto pubblico: una visione di sistema

Introduzione: dalla rigidità all’adattabilità del Contratto PubblicoTradizionalmente, il diritto amministrativo era caratterizzato da una rigidità quasi assoluta, improntato al principio del pacta sun…

Avvalimento premiale della certificazione di parità di genere ammesso dal Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato interviene sul contrasto giurisprudenziale in atto, affermando la piena ammissibilità dell’avvalimento per certificazione di parità di genere ma, allo stesso tempo, introduce un…

La valutazione della Commissione deve essere ricostruibile dai verbali

I verbali di gara della commissione che ha valutato le offerte presentate devono sempre consentire di ricostruire l’iter logico che ha condotto all’attribuzione di un determinato punteggio.Laddove il …

Pagina 1 di 35