È bene evidenziare che la questione della compatibilità, evidentemente, riguarda il pregresso codice visto che l’attuale codice supera definitivamente la problematica eliminando la c.d. incompatibilità per aver compiuto atti endoprocedimentali (ad esempio, per aver predisposto la legge di gara o clausole particolari come l’aver individuato i criteri di aggiudicazione) che, ai sensi dell’art. 77, comma 1, coinvolgeva lo stesso presidente della commissione di gara.
I rapporti tra RUP e commissioni di gara nel nuovo codice appalti
A cura di Stefano Usai
Recente giurisprudenza (TAR Calabria, sentenza n. 1353/2023) si è soffermata sulla questione della compatibilità della presenza del RUP in commissione di gara.
Tag
Leggi anche
Concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative: evoluzione normativa, prime decisioni TAR e letture delle Corti europee e costituzionali
A cura dell’Ufficio Studi del portale Giustizia Amministrativa
23/10/25
Interpello in tema di Documento unico di regolarità contributiva (DURC)
Non è possibile ottenere un DURC regolare se il debito verso gli enti previdenziali, anche se compos…
23/10/25
22/10/25
Premi concorso di progettazione
Agenzia delle Entrate – Interpello Risposta n. 266/2025
22/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento