Tale sentenza si pone in contrasto con la recente presa di posizione del TAR Sicilia, Catania, che con sentenza 12.12.2023 n. 3738 ha invece ritenuto del tutto legittima la previsione della sanzione espulsiva per mancata effettuazione del sopralluogo prescritto dalla Stazione Appaltante.
Il codice appalti 2023 e il sopralluogo obbligatorio quale causa di esclusione: primi contrasti giurisprudenziale
A cura di Vincenzo Laudani
Con la recente sentenza 140 del 2024 il TAR Lazio, sez. II-bis, afferma che nel Codice Appalti del 2023 nessuna norma prevede il sopralluogo quale adempimento necessario per la formulazione delle offerte, con conseguente nullità della clausola che faccia discendere dalla sua omissione l’esclusione del concorrente dalla procedura.
Leggi anche
Project finacing e punteggio offerta economica
ANAC – Parere di precontenzioso del 1° ottobre 2025 n.374
17/10/25
Agenzia per lo studio dell’Umbria, controlli mancanti sul servizio di ristorazione mensa
Verbali generici, inadeguatezza delle verifiche, accertamenti pro forma senza reale valutazione sul …
17/10/25
17/10/25
Stazioni appaltanti, 4.903 qualificate alla chiusura del primo biennio
Per il nuovo biennio nel settore “Lavori” la qualificazione è acquisita da 63 enti precedentemente n…
16/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento