In questo articolo sono esaminati alcuni aspetti di inquadramento delle modifiche di un contratto di lavori, in successivi contributi saranno esaminati ulteriori elementi utili per la gestione delle procedure con analisi di dettaglio dei vari temi.
L’istituto delle modifiche dei contrati e varianti in corso d’opera è regolato dall’articolo 120 del d.lgs. 36/2023 e, per quanto riguarda la revisione dei prezzi, da quanto previsto dall’articolo 60 del d.lgs. 36/2023.
CONTINUA A LEGGERE….
Le modifiche dei contratti e le varianti in corso d’opera nel d.lgs. 36/2023
Leggi anche
La gestione del collaudo dopo le ultime modifiche normative
L’attività dell’organo di collaudo riveste, da sempre, una funzione sostanzialmente immutata nei suo…
Marco Agliata
17/09/25
Nuovi ambiti di intervento del collegio consultivo tecnico in fase di esecuzione dei lavori
Con le integrazioni operate dal d.lgs. 209/2024 e relative all’articolo 215 e all’allegato V.2 al d….
Marco Agliata
10/09/25
Ulteriori indicazioni per l’anticipazione per i servizi di ingegneria e architettura dopo il d.l. 73/2025 e la legge di conversione 105/2025
L’articolo 33 dell’allegato II.14 al d.lgs. 36/2023, in materia di esclusione dall’anticipazione del…
Marco Agliata
03/09/25
L’organizzazione del cantiere da parte dell’esecutore dei lavori
Prima dell’inizio dei lavori per l’esecuzione delle opere, e quindi della fase esecutiva vera e prop…
Marco Agliata
30/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento